Zanzibar: quando andare.
Clima e periodo migliore per andare a Zanzibar.
Abbiamo letto sul web diverse guide che spiegano quando andare a Zanzibar, e aimè ci siamo imbattuti anche in informazioni sbagliatissime, scritte probabilmente da chi a Zanzibar non ci è mai stato.
A quel punto abbiamo pensato: raggruppiamo tutto ciò che i nostri EasyViaggiatori vorrebbero sapere per scegliere facilmente il periodo migliore per andare a Zanzibar, non soltanto dal punto di vista climatico ma sotto diversi aspetti.
Siete pronti? Vi promettiamo che finito di leggere questa guida avrete le idee decisamente più chiare sul clima a Zanzibar e sulla scelta del periodo ideale per programmare la vostra vacanza.
Partiamo!
Zanzibar: periodo migliore per visitarla in base al clima.

La spiaggia di Muyuni nel periodo migliore a Zanzibar
Chi si appresta a scegliere una vacanza deve fare i conti con il periodo della partenza che non sempre si può scegliere ma al contrario è un incastro tra impegni e possibilità di ferie lavorative. Considerando che a volte bisogna attendere un anno prima delle nuove vacanze è anche normale che ci si preoccupi di trascorrerle al meglio, in un bel posto e possibilmente al caldo e al sole.
Nessuno sceglierebbe una meta sapendo che quel periodo non è per nulla adatto per vivere quel posto al meglio. Anzi si cerca di scegliere il periodo ideale che possa valorizzare le bellezze di quella destinazione.

La spiaggia di Nungwi nel periodo di Gennaio
Premessa importante: Zanzibar è un’isola calda tutto l’anno. A Zanzibar non sanno proprio cosa sia l’inverno! Trovandosi in prossimità dell’equatore, il clima che la caratterizza è di tipo tropicale con temperature che non scendono mai sotto i 20°.
Si va dalle minime di 20° ad Agosto e 24° ad Aprile, a temperature massime che oscillano tra i 29° e i 32°. Le giornate son quindi sempre calde e le serate possono risultare più o meno fresche a seconda del periodo.
La nostra valutazione
Ma allora vi starete chiedendo:
Si può andare a Zanzibar in qualsiasi periodo dell’anno?
Bhè diciamo che non proprio tutti i mesi sono adatti perchè alcuni son caratterizzati dalla presenza delle famose piogge tropicali.
I fattori che teniamo in considerazione per consigliare un mese piuttosto che un altro sono il sole, il caldo, la temperatura dell’acqua, l’affluenza turistica, i venti, le piogge, l’umidità a Zanzibar.
Il periodo migliore per una vacanza a Zanzibar dipende sicuramente dalle vostre esigenze. Per chi cerca un’isola viva, molto calda sia come temperature che come acqua consigliamo i mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio. Chi preferisce un clima più mite potrebbe visitarla in Agosto, Settembre, Ottobre e Novembre. Chi vuole relax pieno e spiagge quasi deserte può optare per i mesi di Marzo e Settembre. I mesi più affollati sono sicuramente Agosto (data l’affluenza di molti italiani) e il mese di Dicembre/Gennaio per il suggestivo Natale a Zanzibar o il Capodanno.
Gli amanti del kitesurf gradiranno i mesi ventosi di Giugno/Settembre e Dicembre/Gennaio.
Caratteristiche periodi migliori a Zanzibar mese per mese
Gennaio:
È alta stagione sia come affluenza che come meteo. Il clima è caldo. L’umidità non è alta e la costa est è spesso ventilata. C’è poca escursione tra giorno e notte. Il rischio piogge è ridotto. L’inizio mese può trascinare qualche pioggia occasionale del periodo precedente.
Febbraio:
Il clima è come a Gennaio. Il rischio piogge ancora più ridotto.
Marzo:
Ottima la prima metà di Marzo. L’umidità è maggiore rispetto a Gennaio e Febbraio perchè il vento tende a placarsi. Il mare è quindi spesso calmo e i paesaggi spettacolari. Nella parte finale del mese il rischio piogge può aumentare.
Aprile:
Mese molto caldo e molto umido. Venti assenti. Rischio piogge elevato. La seconda metà del mese segna l’inizio delle grandi piogge.
Maggio:
Mese che sconsigliamo essendo periodo delle grandi piogge.
Giugno:
Il clima è caldo durante il giorno ma spesso fresco la sera. Il rischio pioggia è ancora elevato.
Luglio:
Il clima è caldo durante il giorno ma ancora fresco la sera, in particolar modo se ventoso. Il rischio pioggia è minore sulla costa est mentre la zona Nord è più soggetta a maltempo, soprattutto in mattinata. La temperatura dell’acqua è minore rispetto al periodo estivo.
Agosto:
Il clima è caldo durante il giorno e mite la sera. Il rischio pioggia è minore sulla costa est mentre la zona Nord è più soggetta a maltempo, soprattutto in mattinata. Umidità bassa e spesso ventilato. La temperatura dell’acqua è paragonabile al Mar Mediterraneo.
Settembre:
Il meteo è in genere stabile su tutta l’isola, soprattutto verso la fine del mese.
Ottobre:
Il meteo è in genere stabile su tutta l’isola, il clima caldo, così come la temperatura dell’acqua. Il vento in genere si placa in questo mese.
Novembre:
Mese caldo e un pò umido per assenza di vento. Soprattutto nella seconda parte del mese il rischio piccole piogge potrebbe generare momenti di maltempo, in genere non prolungati.
Dicembre:
Mese caldo e un pò umido per assenza di vento. Soprattutto nella prima parte del mese il rischio piccole piogge potrebbe generare momenti di maltempo, in genere non prolungati.
Il periodo delle piogge a Zanzibar: quali mesi evitare.

Donne Zanzibarine durante il periodo delle piogge
Nessuno sceglierebbe una meta piovosa per le proprie vacanze al caldo, soprattutto dopo un pò di ore di volo dall’Italia. Se quindi non volete ritrovarvi a fronteggiare piogge abbondanti dovete fare attenzione a evitare il periodo delle grandi piogge che va da fine marzo/aprile fino a Maggio/Giugno.
I mesi di Aprile e Maggio sono i più piovosi e può capitare che piova per giorni e giorni consecutivi. I turisti internazionali non si fermano di fronte a nulla e popolano l’isola anche in questi periodi ma noi italiani cerchiamo sole e tintarella.
Quando smette di piovere durante i mesi delle piogge il paesaggio è qualcosa di notevole perchè il sole ritorna fuori prorompente e la pace è quasi surreale.
Ma diciamo che non fa per noi….
Diverso è invece il sopportabilissimo periodo delle piccole piogge.
Nei mesi di Novembre e Dicembre possono verificarsi episodi piovosi brevi, anche se talvolta intensi con valori di circa 14-17 cm di pioggia al mese.
Se non vi spaventa interrompere per breve tempo la vostra abbronzatura le piccole piogge non costituiscono un problema. Capitano settimane in questo periodo dove di acqua non se ne vede neanche un pò quindi è tutto un pò relativo.

Tabella precipitazioni medie divise per periodo
Zanzibar meteo in diretta
Vuoi vedere che tempo c’è in questo momento a Zanzibar? Guarda la nostre webcam live 24 ore su 24! per altre viste puoi andare alla nostra pagina dedicata alle Webcam.
Guarda la webcam
SEGUICI SU INSTAGRAM
Per vedere ogni giorno una foto dei posti più belli di Zanzibar.
Quando andare a Zanzibar se si è amanti del caldo.

Tramonto a Nungwi
Il periodo di maggior caldo a Zanzibar è concentrato nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo. Per chi vuole lasciare l’inverno italiano e ama il caldo torrido è certamente la stagione più adatta. L’escursione termica tra giorno e sera in questi mesi è ridotta. Se capitano i giorni di vento (il “Kusi”) può servire un maglioncino leggero la sera. Se non soffia vento si potrebbe patire un pò di caldo afoso e ritrovarsi a fare i conti con qualche zanzara in più.
I loro mesi invernali che vanno da Luglio ad Ottobre sono i più secchi ed il caldo è meno aggressivo rispetto ai mesi estivi. Sono mesi adatti per chi non sopporta il caldo afoso ma specifichiamo che non sono mesi estivi per loro.

Tabella temperature medie divise per periodo
Agosto è considerato un mese di alta stagione, non perchè l’isola vive il periodo di alta stagione climaticamente parlando, ma perchè gli italiani concentrano per la gran parte le ferie in quel mese.. E Zanzibar vive molto sul turismo italiano.
Anche se non è nel suo periodo di altissima stagione i prezzi sono alle stelle proprio per l’alta richiesta, e i voli charter son pieni. Occorre quindi prenotare con anticipo. Il clima è caldo durante la giornata e più fresco in serata. Occorre certamente un maglioncino da portarsi dietro la sera. L’acqua del mare ha una temperatura sempre piacevole comparabile a quella del Mediterraneo nei mesi estivi. L’umidità è più bassa e si boccheggia meno. Potrebbero capitare delle brevi piogge, solitamente più probabili nella zona nord dell’isola (vedi località di Nungwi)
Per sapere esattamente com’è Zanzibar nel periodo di Agosto vi consigliamo di approfondire la nostra guida dedicata all’argomento.
Ovviamente per gli italiani i periodi preferiti oltre Agosto sono quelli delle feste invernali.
Chi non vorrebbe ritrovarsi a Zanzibar a Natale o Copodanno? Bhè vi assicuro che è un gran bel posto in cui trascorrere le feste natalizie!
I prezzi sono decisamente alti, i più alti dell’anno.. ma indossare il classico cappellino da Babbo Natale in costume su distese di sabbia bianca non ha prezzo. Il clima di festività si percepisce e tutte le strutture organizzano cenoni e feste sulla spiaggia per brindare in compagnia. E’ davvero fantastico abbandonare lo shopping aggressivo dei centri commerciali italiani per lasciare spazio a passeggiate in riva al mare, immersioni e cene sulla sabbia.
Il clima è caldo, molto caldo e bisogna fare attenzione al classico sbalzo di temperatura che potrebbe portare a qualche disturbo gastrico/influenzale, più frequente in questi periodi.
Assicurazione obbligatoria
Dal 1° Ottobre 2024 per entrare a Zanzibar occorre, oltre al visto, un’assicurazione sanitaria locale obbligatoria. Oltre a quella di base, noi ogni anno rinnoviamo l’assicurazione Heymondo per i nostri viaggi. È intuitiva e personalizzabile in base alle esigenze di ogni viaggiatore. Ha tariffe vantaggiose e offre inoltre a tutti i lettori Easy Zanzibar uno sconto del 10%! Clicca sotto e visualizza il tuo preventivo scontato in 1 solo minuto.
La temperatura dell’acqua e le maree
Non esiste una stagione migliore o peggiore per il mare di Zanzibar: è caldo e cristallino tutto l’anno.
L’acqua del mare a Zanzibar è sempre piacevole. Leggermente fresca nei periodi meno caldi (anche se definirla fresca è esagerato), caldissima nei periodi estivi (potrebbe risultare fin troppo calda per alcuni). Le temperature vanno dai 25°C durante il giorno ad agosto, ai 30°C di aprile.
I giorni in cui non soffia vento si apprezza nel suo massimo splendore. Solitamente è nei giorni ventosi che può “sporcarsi” di alghe (che possono depositarsi sul bagnasciuga) e ha qualche onda in più. Non è quasi mai mosso come siamo abituati a vederlo talvolta in Italia. Il suo aspetto varia più che altro in base alla zona dell’isola e alla presenza più o meno accentuata del fenomeno maree.
Le maree sono un fenomeno tipico a Zanzibar. Ogni 6 ore cambiano e creano paesaggi sempre diversi. In alcune zone son più accentuate, in altre meno.
Non tutti apprezzano il fatto di non poter fare il bagno ad ogni ora e per questo abbiamo dedicato una guida apposita sul fenomeno della marea a Zanzibar, indicando tutti i dettagli utili per conoscerle e scegliere una zona dell’isola piuttosto che un’altra.
Le maree non cambiano quindi da un mese all’altro ma cambiano di ora in ora e possono essere un pò più accentuate nel periodo di luna piena e luna nuova e durante gli equinozi di marzo e settembre.
Zanzibar e le previsioni meteo
La gran parte dei turisti ci scrivono preoccupati perchè guardando le previsioni meteo di qualsiasi app vedono rovinata la loro vacanza da possibili piogge. Vogliamo tranquillizzarvi una volta per tutte: la schermata che riportiamo sotto è una schermata frequente in qualsiasi periodo dell’anno! Il meteo a Zanzibar risulta sempre incerto perchè imprevedibile. Cambia infatti con estrema velocità. Potreste svegliarvi e trovare dei nuvoloni alle 8 del mattino e un cielo azzurro alle 8,30. Potrebbe piovere per 5 minuti e poi uscire un sole pazzesco. Non partite con la preoccupazione del meteo! Non guardatelo neanche! Nessuno ha la sfera magica per sapere se pioverà o no domani, nè tantomeno la prossima settimana. Seguite i nostri consigli per la scelta del periodo, dopodichè vivete alla giornata consapevoli che il tempo cambia velocemente ma che trascorrerete una vacanza stupenda.

Meteo zanzibar su app
Vuoi iniziare a studiare un pò?
Abbiamo scritto la più grande guida su Zanzibar mai esistita!
Il periodo ideale a Zanzibar per gli amanti del relax
Zanzibar è una meta molto scelta anche per rilassarsi, uscire dalla frenesia cittadina e vivere la pace di questo posto tropicale. Chi vuole vivere l’isola in periodi di minor affluenza dovrebbe evitare certamente il mese di Agosto e delle festività natalizie. Son periodi da “tutto completo” a Zanzibar e potreste non apprezzare l’alto popolamento.
Se proprio non potete scegliere altro momento dell’anno vi consigliamo di scegliere zone meno turistiche rispetto alla rinomata Kiwengwa o alle spiagge del nord di Nungwi e Kendwa. Potreste optare per Pongwe, Dongwe, Jambiani o Paje ad esempio.
Escursioni a Zanzibar: periodo migliore per visitare l’isola.

Escursione in quad
Tutti i periodi sono buoni per trovare molte cose da fare a Zanzibar. Le esperienze da vivere sono tante e tornerete certamente con un bagaglio di emozioni e ricordi inestimabile. Vi consigliamo di dedicare qualche giornata alle escursioni più belle selezionando quelle che si adattano ai vostri gusti.
Vi avvisiamo che in alcuni periodi potrebbe capitarvi di non poter effettuare escursioni di mare a causa del vento o del mare un pò più mosso. Saranno gli stessi organizzatori a segnalarvi che occorre rimandare l’uscita a data con condizioni meteo/mare migliori.
Per le altre escursioni o per una visita a Stone Town non ci saranno invece problemi e, anzi, risulteranno più piacevoli in periodi dove il caldo è meno torrido.
Miraccomando non perdetevi il giro in quad e una visita alle spiagge più belle di Zanzibar.
Per spostarvi potrete utilizzare trasporti locali (se amate l’avventura) o i numerosi servizi taxi offerti sull’isola.
Quando andare a Zanzibar se si amano le immersioni

Quando andare a Zanzibar per fare snorkeling
Chi vuole godere dei fondali e del mondo sottomarino deve considerare che ci sono periodi migliori rispetto ad altri per fare diving a Zanzibar.
Escluso il periodo delle piogge Zanzibar è praticabile per immergersi in ogni stagione.
Ma vediamo quali sono i mesi migliori per le immersioni secondo i centri diving di Zanzibar.
Tra i mesi di Aprile e Settembre soffia il Kuzi, vento da sud est in genere molto sostenuto che causa condizioni di scarsa visibilità in alcuni spot. Per questo motivo i migliori centri diving di Zanzibar consigliano in questa parte dell’anno i mesi di Settembre e Ottobre, per le possibilità di trovare mare calmo e ottima visibilità.
Senza dubbio, i mesi da Gennaio a Marzo sono i migliori per le condizioni meteo favorevoli e la temperatura dell’acqua più calda (può raggiungere i 26/27 gradi).
In questi mesi dovrete tenere però conto dell’inconveniente Kaskazi, vento da nord est, più debole rispetto al Kuzi, che può causare condizioni di mare mosso e visibilità più bassa nei siti a nord dell’isola. E’ consigliato quindi prediligere le giornate in cui il Kaskasi si fermi per una tregua.
Miglior periodo per gli amanti del vento e del Kitesurf

Fabrizio pronto per fare kitesurf a Kiwengwa
Scopriamo quando soffia il vento a Zanzibar per comprendere quali sono i periodi migliori per fare una vacanza kitesurf a Zanzibar. Come molte isole Zanzibar è caratterizzata da periodi di vento più o meno intenso. Sono 2 i monsoni importanti:
Il Kuzi: lo troviamo da Giugno a Settembre con una certa costanza e soffia da sud-est.
Il Kaskazi: lo troviamo da Dicembre a Febbraio e soffia principalmente da est diventando quasi on shore.
Al contrario chi non ama il vento dovrebbe evitare questi periodi. Il nostro consiglio però è di non preoccuparvene troppo perchè anche in questi momenti dell’anno il vento non è una costante presente tutti i giorni, ma può presentarsi 2 giorni e scomparire per 5 successivi. Inoltre non è costante per l’intera giornata.
Vi segnaliamo che in caso di vento spesso vengono annullate le escursioni di mare per questioni di sicurezza.
Quando andare a Zanzibar se si vuole spendere meno

Tramonto a Nungwi nel periodo migliore
Arriviamo ora alla nota dolente di ogni viaggio: il costo!
A Zanzibar i periodi più costosi sia a livello di voli che di costo alloggio o pacchetto vacanza sono il mese di Agosto, il periodo delle festività natalizie e il periodo estivo di Gennaio/prima metà di Febbraio. Se volete prenotare in questi mesi pensateci con largo anticipo perchè anche la disponibilità potrebbe diminuire presto.
Delle buone offerte si possono invece trovare negli altri mesi dell’anno, dove il clima è un pò meno caldo ma si apprezza benissimo l’isola.
Vi consigliamo di visitare la nostra pagina dedicata agli alloggi per poter contattare la struttura direttamente senza passare da portali di prenotazione. Sono strutture da noi testate, con adeguati standard di sicurezza e pulizia.
Domande frequenti sul meteo a Zanzibar
Quando piove, piove tanto?
Durante il periodo delle piogge si. Può piovere di continuo per giorni e giorni. Negli altri mesi è più facile che si verifichi un acquazzone forte e improvviso seguito dopo poco dal ritorno del sole.
Quando piove fa freddo?
Quando piove non fa freddo. A Zanzibar la temperatura minima non scende mai sotto i 20°/22°. Rinfresca però la sera nei mesi di Maggio, Giugno e Luglio.
Si possono fare previsioni a medio-lungo termine?
Bhè assolutamente no. A Zanzibar il meteo può cambiare frequentemente, anche di ora in ora. E’ quindi inutile guardare tutti i siti di previsioni meteo per verificare se la settimana dopo ci sarà pioggia o sole. Una volta prenotato partite spensierati e sappiate accettare anche qualche goccia di pioggia se accadrà.
I siti di previsioni meteo on line sono affidabili?
Per la ragione sopra esposta i siti di meteo a Zanzibar non potranno mai essere davvero attendibili. Il sito meteopesca.com è solitamente dettagliato ma ciò non significa che sia corretta la previsione.
L’agenzia mi ha detto che ad Agosto Zanzibar è una meta perfetta. E’ vero si o no?
Diciamo ni. Ad Agosto Zanzibar è una meta battuta perchè tanti italiani hanno le ferie ad Agosto e non potendo andare in altri periodi si accontentano di vederla nel suo periodo non estivo (Gennaio/Febbraio). Maltempo più probabile nella parte Nord dell’isola, soprattutto in mattinata.
E’ meglio andare a Capodanno o ad Agosto?
Considerando che nel nostro periodo invernale Zanzibar è nel pieno della stagione estiva vi diremmo capodanno. Anche se come ben si sa la settimana che include il capodanno è la più costosa dell’anno.
Ho una settimana di ferie. Giugno è proprio da escludere? Che clima troverò?
Il mese di Giugno è il mese di uscita dal periodo delle piogge. E’ un mese in cui c’è una grande pace sull’isola non invasa da turisti, e le belle giornate di Giugno sono davvero delle gran belle giornate. Diciamo che se però avete solo 1 settimana di vacanza è molto rischioso scegliere questo periodo. La sera le temperature scendono un pò perchè l’escursione termica è più accentuata. L’acqua del mare inoltre non è certo calda come a Gennaio. Facciamo presente che molte strutture turistiche riaprono a Luglio, quindi non tutte le attività sono aperte in questo mese.
Vado a Gennaio, così son sicuro di trovare bel tempo, giusto?
Di sicurezza non ce n’è mai, soprattutto col clima imprevedibile di Zanzibar. Capita di trovare maltempo anche a Gennaio. Allo stesso modo di come capita che piova in Italia a Luglio. Se un anno è andato in un modo non significa che l’anno dopo andrà allo stesso modo.
Vorrei spendere poco ma andare in un periodo di bel tempo. Che mese è consigliato?
Bhè diciamo che la prima parte di Marzo è un ottimo compromesso. Da molti anni a Marzo le piogge son rarissime. C’è molto caldo, l’acqua del mare è un brodo e i prezzi sono bassi rispetto ai mesi estivi precedenti. Altro mese più abbordabile e con clima assolutamente piacevole è Ottobre.
Conclusione
Abbiamo visto in questo articolo qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar. Fate le vostre valutazioni ora, e se avete bisogno di consigli sul clima a Zanzibar o volete solo raccontare la vostra esperienza scriveteci nei commenti !
*link affiliati
Clima e periodo migliore per andare a Zanzibar.
Ci sono partenze per agosto 2025? Noi vorremmo fare questo viaggio ma abbiamo a disposizione solo le due settimane centrali! Siamo una coppia, potrei avere un preventivo? Grazie
Ciao. Non abbiamo ancora pubblicato le partenze di agosto 2025. Troverai la quota nella pagina dedicata quando disponibili. A presto!
Buongiorno!
Vi ringrazio per tutti i vostri consigli e attendo con ansia che la guida ritorni disponibile, visto che ho optato per un viaggio fai da te!
Io e la mia ragazza andremo a Zanzibar dal 26 Giugno al 4 Luglio, è un periodo troppo rischioso? Rischieremo di non goderci la vacanza?
Grazie mille e buona giornata!
Ciao Michele questo fine settimana la guida torna disponbile. È in ristampa! Non sono un’amante di quel periodo perchè io adoro il caldo torrido. Dovete pensare che il rischio di instabilità c’è e che la sera è un pò più fresco e occorre una felpa ma appena esce il sole è splendido perchè c’è pochissimo turismo. Poi sai..ottobre doveva essere bello e i nostri viaggiatori hanno trovato 6 gg di pioggia consecutivi. Oramai è tutto strano.. ma buttatevi e prendete ciò che di bello Zanzibar ha da offrire. Noi l’abbiamo girata tutta anche sotto la pioggia! Allora buona organizzazione di viaggio. E ti ricordiamo che se vuoi puoi usufruire del supporto premium che a prezzo ridotto offre la guida + la video call di supporto per ricevere tutte le info utili e i contatti per organizzare il viaggio al meglio. Lo trovi nel menu alla voce supporto!
Ciao! Sarò a Zanzibar con la mia famiglia dal 13 al 20 dicembre…cosa ci dobbiamo aspettare dal meteo?
Grazie !
Quel che verrà perchè la sfera di cristallo non l’abbiamo. A dicembre potrebbero verificarsi delle piogge ma il meteo è davvero poco prevedibile, oggi più che mai.
Buongiorno, dovremmo recarci a Zanzibar dal 16 al 24 marzo 2024. in quel periodo il clima e’ buono? Ho visto he la stagione delle grandi piogge e’ aprile maggio
grazie mille
Ciao. Il mese di Marzo è sicuramente un buon periodo.
Verso la fine del mese solitamente può cominciare il periodo delle piogge.
In ogni caso la vera e propria stagione delle piogge si manifesta nei mesi di aprile-maggio e inizio di giugno.
Buona Zanzibar!
Ciao bellissimo sito molto utile, vorremmo andare a Zanzibar le prime die di settembre, precisamente a kendwa, però non amiamo il mare mosso, dite che i venti in questo periodo sono molto forti?
Ciao Francesca. Grazie per il tuo commento.
Il mare aumenta il moto ondoso con l’alta marea e la presenza maggiore di venti. Solitamente a Kendwa nel periodo indicato non sono presenti venti forti.
Buona Zanzibar e contiuna a seguirci!
Ciao! Per organizzare la vacanza cosa consigliate come compagnie aeree? Partite “da soli” o con agenzia?
Grazie
Ciao Francesca. La modalità di scelta spetta a te. A Zanzibar van bene entrambi le cose. Scegliere un agenzia e acquistare un pacchetto o optare per il fai da te andando alla scoperta della delle bellezze che l’isola offre. Se vuoi un supporto mirato vista questo link: https://easyzanzibar.com/supporto/
Potremo aiutarti a costruire il viaggio secondo le tue esigenze.
Ciao, mi aggiungo ai complimenti per la chiarezza e completezza del vostro sito.
Io e mio fratello andremo nel periodo “sconsigliato” giusto per prenderci qualche bella doccia :) andremo la prima settimana di maggio.
Da quello che ho capito il rischio di ritrovarci in mezzo a una marea di gente è estremamente basso, possiamo scegliere ogni parte dell’isola senza questo pensiero, e magari scegliere in base alla zona di interesse (bellezza, possibilità di escursioni, contatto con la gente del posto), è più o meno così?
Tra le tantissime isolette che ci sono intorno a Zanzibar, ce ne sono alcune che consigliereste come metà pratica/facile da raggiungere e bella ?
Mmemba per esempio mi attrae molto, sembra quasi un luogo eremitico circondato da una distesa di coralli:)
A nord-ovest c’è l’isola di Tumbatu, che mi pare molto molto poco turistica (magari per un’esperienza più local?).
Al sud c’è Menaj Bay che sembra altrettanto affascinante, forse più variegata come possibilità.
Ecco qua, e magari se consigliate di passare almeno una notte a Stone Town o in un altra città/villaggio interessante dal punto di vista storico/culturale.
Grazie mille!
Paolo
Ciao Paolo il rischio a Maggio è di trovarti impossibilitato ad uscire per piogge forti e continue. Il periodo delle grandi piogge è altamente sconsigliato per questa ragione. Dovessi però avere la fortuna di godere di qualche schiarita puoi visitare le isole che hai citato. Mnemba è la più bella per quanto riguarda lo snorkeling nella barriera circostante. Sull’isola di Mnemba non si può sostare essendo privata. Tumbatu può essere curiosa per la sua popolazione chiusa al turismo e quindi autentica. Menai Bay è famosa e molto battuta per l’escursione Safari Blu che porta sull’isola tanti turisti. Merita una visita di un giorno anche la città di Stone Town. Buona Zanzibar!
Ciao! Grazie per questo articolo molto informativo e complesso mare e meteo a Zanzibar
Mi piacerebbe andare a Zanzibar per un paio di settimane in un periodo non troppo affollato (pensavo Ottibre) ; amo ,anzi adoro , le belle spiagge e il mare caldo e limpido, e mi par di capire che qui ne troverò a iosa.
mi piace però anche, quando sto per periodi lunghi, permettermi di esplorare la realtà del posto, magari conoscere la gente del posto i loro usi.
Cosa ne dite , a Zanzibar è una cosa praticabile oppure dato il tipo di società e religione sono chiusi nei confronti dei turisti?
Se fossero aperti alla conoscenza, quali luoghi e esperienze mi consigliate per conoscerli un po’?
Avete per caso da consigliarmi anche una lettura che mi introduca alla loro realtà presente e storica? Grazie ancora e buona continuazione.
Un caro saluto da Lory
Ciao Lory.
Zanzibar ti accoglierà a braccia aperte. Il suo popolo è abituato a ricevere turisti da ogni dove. Troverai un ambiente accogliente e potrai tranquillamente esplorare la vita locale costituita da semplicità e tanti sorrisi. Ovvio che le difficoltà siano presenti anche qui ma siamo sicuri che tornerai a casa con un nuovo bagaglio.
Nel nostro libro la raccontiamo da cima a fondo se vuoi farti un idea approfondita
Qui il link dove poter acquistare la nostra guida: https://easyzanzibar.com/prodotto/guida-zanzibar/
Ottobre è un ottimo periodo e se vuoi avere un supporto dedicato visita questa pagina: https://easyzanzibar.com/supporto/
A presto!
Buongiorno. Vorrei un consiglio… Non sono mai stata a Zanzibar prima d’ora, ho prenotato un viaggio a Uroa per la settimana 28/03-04/04, mi preoccupa il discorso piogge. Mi consigliate di anticipare? Grazie e complimenti per la pagina
Ciao Chiara.
Solitamente fine marzo inizio aprile può essere periodo di inzio delle piogge. Non vi è mai certezza su quando il fenomeno delle piogge possa iniziare. Sicuramente farà caldo e magari potrà capitare di avere un giorno o due coperti. Se riesci ad anticipare ti conviene spostare di un paio di settimane. Altrimenti non cambiare e noi non possiamo che augurarti di passare una splendida vacanza, oltre al meteo di Zanzibar bisogna apprezzare il suo popolo e l’esperienza di entrare in contatto con una realtà diversa.
A presto!
Ciao ho letto la vostra pagina e volevo farvi i miei complimenti perchè oltre ad essere fatta benissimo ho trovato tante informazioni utili per il nostro viaggio che effettueremo a fine febbraio per una decina di giorni a Kendwa. Sono un po preoccupata per le zanzare e pensavo di portarmi dall’Italia zampironi e spray antizanzara sono utili? In quel periodo la stagione è abbastanza secca? Grazie in anticipo per tutte le informazioni che mi potete fornire :)
Grazie Valeria! Per le zanzare evita pure gli zampironi ma porta un buon repellente tropical. Zanzibar ha sempre un certo livello di umidità essendo un clima tropicale ma con un pò di attenzione puoi stare tranquilla!
Ciao, mi sto studiando con attenzione tutta la guida che personalmente ho trovato molto interessante e completa. Complimenti davvero. Sto organizzando quello che sarà il mio viaggio dei sogni. Avverrà l’anno prossimo ad agosto ma dovrò prenotare per vari motivi entro dicembre. Abbiamo due figli (9-14) e ci hanno consigliato Igv dongue. Com’è quella parte di costa? Merita? Leggo pareri discordanti e non riesco a farmene un’idea. Grazie ancora e complimentissimi.
Grazie Mille Kikka per le tue parole.
Certo il resort e la location meritano entrambi.
Quella parte dell’isola è ricca di attrattive e di possibilità di escursioni nelle vicinanze. Sicuramente troverete il vostro angolo e godrete delle bellezze locali.
Ci sentiamo di dirti di partire tranquilla senza troppi pensieri.
Buona Zanzibar!
Ciao! L’ultima settimana di agosto partirò per Zanzibar e il mio hotel è situato nella zona est dell’isola, più o meno in zona Uroa. Sono un po’ preoccupata per le alghe, sapreste darmi qualche info a riguardo?
Ciao Simona.
Le alghe sono un fenomeno naturale e solitamente sono trasportate verso riva dalle correnti e dalle maree. Le condizioni meteo di un determinato periodo possono inoltre influire sulla presenza o meno. Le spiagge dei resort vengono accuratamente pulite ogni mattina e siamo certi che anche la struttura da te scelta farà lo stesso. Non avere timore Zanzibar è sempre magica!
Buongiorno,
Grazie per l’interessante articolo. Vorrei chiedervi com’è la situazione covid a Zanzibar e se ci sono restrizioni in questo mese di novembre e dicembre. È possibile partire alla volta di Zanzibar? Grazie per la risposta
Ciao Giulietta.
Ad oggi novembre 2021 non è ancora possibile recarsi a Zanzibar per turismo dall’Italia. L’ordinanza attuale scade il 15.12.21, vedremo prossimamente come verrà aggiornata.
Zanzibar però è aperta ai flussi turistici oltre che essere raggiungibile dall’Italia con le motivazioni indicate dalla normativa vigente.
Buongiorno ho letto con ammirazione il vostro blog così preciso e puntuale ed attento a rispondere in maniera esauriente alle richieste di tutti. Io personalmente partirò il 9 marzo e starò fino al 17 marzo perché il viaggio precedentemente programmato è stato annullato per il corona virus. Alloggeremo al Dongwe Club dei Grandi Viaggi e sono un po’ preoccupata per il tempo e le previsioni meteo. Secondo voi è saggio partire o devo aspettarmi intere giornate di pioggia? Scusate la domanda forse sciocca ma è il viaggio atteso da un anno intero e cambiato all’ultimo dall’ agenzia per non farci stare a casa visto che avevamo già preso ferie. Forse sarebbe meglio venire in un altro periodo? Il posto è sicuramente un paradiso terrestre. Grazie in anticipo per l’attenzione che vorrete dedicarmi.
Buongiorno Luisa, grazie per le tue parole di apprezzamento al nostro impegno e alle informazioni che forniamo. Purtroppo alla tua domanda non potrà mai rispondere nessuno in modo certo. Il meteo non dipende da noi. Come riportiamo nell’articolo ci sono dei tendenziali da tenere in considerazione ma questo non vuol dire che avrai una settimana di pioggia o di sole assicurate. Zanzibar è un arcipelago situato nella fascia equatoriale del mondo e il meteo può subire variazioni repentine anche durante la stessa giornata. Noi ti consigliamo di andare e ti auguriamo di poter godere appieno della vacanza che hai tanto atteso. Inoltre nella sezione webcam puoi vedere tu stessa h24 Zanzibar dal vivo..buon viaggio!
Grazie infinite per tutto siete fantastici e velocissimi.
Grazie a te Luisa. Non perdere l’escursione in quad che potrai effettuare a Jambiani qui il link per ottenere uno sconto esclusivo per gli utenti Easy Zanzibar: https://easyzanzibar.com/escursione-quad-zanzibar/
Ciao :)
Volevo chiederti un parere sul periodo in cui andare a Zanzibar: io e il mio ragazzo vorremmo fare una decina di giorni e siamo indecisi se prenderli a metà luglio (diciamo dal 10 al 20 luglio orientativamente) oppure se optare per settembre (magari la seconda settimana).
Ciò che ho capito è che sono entrambi mesi con un clima non troppo afoso ma secco, e non dovrebbero essere piovosi: l’unica cosa che mi preoccupa di luglio è che leggo tante testimonianze di chi ha trovato nuvoloni e piogge, mentre ho avuto la sensazione che tendenzialmente a settembre il tempo si stabilizza.
Premesso che capisco che si tratta di un luogo ad altissima variabilità climatica, volevo chiederti se secondo te c’è uno dei due mesi che è più consigliabile rispetto all’altro, per rischiare meno di trovare nuvole o piogge, o se più o meno la situazione statisticamente è simile!
Ti ringrazio molto in anticipo
Chiara
Ciao. Quello che dici è corretto. Diciamo che statisticamente la situazione meteo nei periodi indicati è simile. Se potete scegliere meglio optare per settembre. Ovviamente nessuno può prevedere che meteo ci sarà nei giorni in cui deciderete di andare a Zanzibar.
Intanto buona ricerca. A presto.
Ciao sono Marta… Una domanda veloce, com’è il clima a metà settembre?…
Stiamo vedendo qualche meta per le ferie e iniziava a incurosirci Zanzibar… Grazie mille!!
Settembre è un mese adatto per organizzare la vacanza a Zanzibar anche se non è estate piena. Per quanto riguarda sole o pioggia nessuno può saperlo. Va molto da settimana a settimana. Quets’anno ha piovuto tanto anche a Gennaio, mese estivo per eccellenza.
Ciao, Novembre è fattibile? quale zona dell’isola consigliate?
Ciao Elisa. Certo che novembre è fattibile. Noi ci sentiamo di sconsigliare il periodo delle grandi piogge che solitamente va da inizio/metà Aprile fino a fine Giugno/inizio Luglio. A Novembre essendo un periodo di bassa stagione potrai sicuramente trovare delle condizioni più favorevoli in termini di prezzi per voli e alloggi. Consideralo un periodo a livello meteo paragonabile a una primavera inoltrata.
Tutte le info le trovi qui sul nostro sito: http://www.easyzanzibar.com
A presto
Ciao! Sto programmando una vacanza a Zanzibar verso fine gennaio/inizio febbraio. Sono indeciso tra la zona nord (Nungwi, Kengwa) o est (Kigwengwa). Cosa mi consigliate? Tenete presente che cerco relax e mare, ma anche qualche escursione e un minimo di vita, preferibilmente locale e fuori dai mega resort turistici.
Grazie, Alessandro
Ciao Alessandro secondo la tua descrizione ti diremmo Kiwengwa. Nungwi a Gennaio è molto affollata. Se sei indeciso e vuoi approfondire meglio ti consigliamo di leggere l’articolo: quale costa scegliere. Così vedi descrizioni delle località e video. Buon viaggio!
Ciao, io sono già stata in questa isola meravigliosa qualche anno fa nel mese di dicembre trovando sempre un tempo bellissimo.
il prossimo anno vorrei tornarci nel mese di giugno verso la fine, ritieni che posso essere comunque un buon periodo per trovare giornate calde e soleggiate?
Ciao Paola.
Il periodo che va da Dicembre a Marzo è la parte di stagione cd “secca” dove con più probabilità il meteo offre giornate calde, umide e soleggiate. Dalla seconda metà di Giugno solitamente si è nel periodo finale della stagione delle piogge. Se il meteo lo consente avrai delle giornate fantastiche con sole e caldo ma se dovessi incappare in una settimana di pioggia non potrai apprezzare tutte le bellezze dell’isola. In sostanza Giugno può essere una periodo a rischio. A te valutare la cosa. A presto.
CIAO! PARTIREMO MARTEDI..SPERIAMO NEL METEO (DANNO SEMPRE PIOGGIA)…
Ciao Alice. Non guardare il meteo. Innanzitutto previsioni oltre i 4/5 giorni non possono essere attendibili. Zanzibar, oltre ad essere un isola con variabilità in base alle zone, si trova nella fascia equatoriale dove la variabilità delle condizioni meteo è repentina. Parti serena e goditi l’isola con le sue meraviglie. Buon viaggio
Ciao! A me piacerebbe andare nel periodo dal 10 dicembre circa a prima di Natale, può essere che capitino molti giorni di pioggia? Non vorrei passare la vacanza tanto desiderata al coperto. Grazie :)
Ciao Roberta. Grazie per la tua domanda. Prevedere quanti giorni di pioggia ci potranno essere nel periodo della tua vacanza credo che sia impresa ardua anche per i meteorologi professionisti. Vero è, come specificato nell’articolo, che solitamente il mese di Dicembre può essere oggetto di piccoli periodi di pioggia. Pioggia che può manifestarsi in un temporale di qualche ora oppure durare per un giorno intero. Dicembre è in ogni caso un buon periodo nel timing da te menzionato visto che i prezzi sono solitamente più bassi. Le temperature sono alte e siamo sicuri che pur con il rischio di qualche temporale apprezzerai l’isola e la sua popolazione. Non temere e fai buon viaggio.
Ciao. Io volevo andare nel periodo dal 20 al 27 marzo. Cosa mi consigli, ho paura di trovare pioggia e non godermi la vacanza. Inoltre è consigliato fare antimalarica? Grazie X info. Ciao
Ciao Rosanna ovviamente non abbiamo certezze sul meteo perchè può essere imprevedibile ma è ancora un periodo poco a rischio. Anzi a Marzo troverai molto molto caldo e il vento è in genere assente. Per l’antimalarica ti consigliamo di leggere l’articolo sulle vaccinazioni!
Uno dei siti più belli, facili da consultare e con notizie utili che abbia mai scovato in internet. L’ho letto e riletto e mi è servito per il mio viaggio a Zanzibar. Ho chiesto informazioni e Fabrizio me le ha subito fornite!! Siete grandi
Ah, dimenticavo, Zanzibar è bellissima!
Carissima Virna. Con grande piacere leggiamo le tue parole e siamo contenti che tu sia riuscita a trovare tutte le informazioni di cui avevi bisogno per vivere al meglio la tua vacanza a Zanzibar. Grazie mille! Sai dove trovarci!
Finalmente una guida chiara! Grazie :) Andrò il prossimo Gennaio perchè amo il caldo. Complimenti per questo sito favoloso.
Grazie a te Elisabetta! Sicuramente spezzare l’inverno con il sole zanzibarino sarà fantastico!