Visto per Zanzibar 2023: Aggiornamenti.
Stai per partire per una vacanza a Zanzibar e vuoi saperne di più sulle procedure di ingresso?
Se ti interessa conoscere la procedura per il visto per Zanzibar 2023 o in generale per il visto elettronico per la Tanzania sei nella pagina giusta! E siamo certi di poterti fornire le corrette istruzioni dato che tutte le informazioni sono state direttamente ricevute dal console onorario della Tanzania.
Questo tema è una delle domande più ricorrenti per chi decide di dirigersi in questa meravigliosa isola. Tanti sono i dubbi inerenti all’argomento, esposti dai viaggiatori nel nostro gruppo facebook dedicato.
Cerchiamo oggi di chiarire questi dubbi in maniera semplice e veloce.
Sei pronto? Allora mettiti comodo e preparati a sapere tutto ma proprio tutto sul visto per la Tanzania e i territori che ne fan parte.
Come richiedere il visto per Zanzibar e Tanzania.
I modi per richiederlo sono diversi e in questo articolo vi spieghiamo tutto, ma proprio tutto sull’argomento visti.
Ricordiamo che Zanzibar, seppur autonoma, fa parte della Repubblica della Tanzania, responsabile in questo caso, per l’emissione dei relativi visti.
Per fornire una corretta informazione in merito dobbiamo fare qualche precisazione:
• Per recarsi a Zanzibar è necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità rimanente dalla data di ingresso nel paese, e due pagine libere consecutive residue.
• Esistono diverse tipologie di visto che possono essere richieste
• E’ obbligatorio per i visitatori con cittadinanza italiana (o di altro paese con cui la Tanzania ha accordi bilaterali) munirsi di visto.
• Ogni titolare di passaporto è tenuto al pagamento del visto. Solo i bambini inseriti nel passaporto dei genitori non sono soggetti al pagamento.
Tipologie di visto per Zanzibar e Tanzania
Categorie
Esistono 6 categorie di visto che possono essere suddivisi in base al motivo della visita/permanenza nella Repubblica della Tanzania o Zanzibar. Qui li indichiamo tutti e tratteremo poi in modo più specifico quello legato ai movimenti turistici denominato come “Ordinary Visa”. È quello che interessa alla maggioranza dei viaggiatori che scelgono di passare le vacanze a Zanzibar.
▪ Tipologie di visto
▪ Ordinary Visa
▪ Business Visa
▪ Multiple Entry Visa
▪ Transit Visa
▪ Gratis Visa
▪ Student Visa
È sempre necessario sapere che non ci si può recare in Tanzania o a Zanzibar con visto turistico e svolgere poi attività lavorativa. Ciò comporta pesanti sanzioni ed eventuale espulsione dal paese.
Validità
Il visto denominato Ordinary Visa (Single Entry Visa), si applica a tutte le persone che visitano il paese per scopi turistici, vacanza, congressi, attività umanitarie, ricongiungimenti familiari, motivi di salute. Ha una validità massima di 90 giorni a partire dal giorno di entrata e consente un solo ingresso nel paese. Necessaria una validità residua del passaporto di almeno 6 mesi. Non è permesso lavorare né svolgere attività di impresa.
Il visto denominato Business Visa (Single Entry Visa), si applica a tutte le persone che visitano il paese per motivi di lavoro temporaneo. Ad esempio un audit aziendale, studi di fattibilità, consulenze professionali etc. Ha una validità massima di 90 giorni a partire dal giorno di entrata e consente un solo ingresso nel paese. Necessaria una validità residua del passaporto di almeno 6 mesi.
Il visto denominato Multiple Entry Visa, si applica a tutte le persone che visitano il paese per motivi di lavoro in modo frequente. Ad esempio manager di società regolarmente registrate in Tanzania che hanno necessità di entrare e uscire più volte nel paese, rappresentanti di NGO, Consulenti governativi e ogni altra persona che ottiene l’autorizzazione dall’ Immigration Commissioner . Ha una validità massima di 12 mesi a partire dal giorno di entrata e consente ingressi multipli nel paese. Tuttavia, chi detiene questa categoria di visto non può fermarsi in Tanzania/Zanzibar per 12 mesi consecutivi. Il periodo massimo di soggiorno non può superare i tre mesi continuativi, ogni 90 giorni quindi bisogna uscire dal paese.
Il visto turistico di ingresso a Zanzibar (o Tanzania)
Il visto turistico per viaggiatori che vogliono trascorrere una vacanza a Zanzibar è il Visto denominato: “Ordinary Visa“.
Dal 1° Gennaio 2020 il Governo della Tanzania richiede che i viaggiatori che si dirigono verso il Paese o Zanzibar siano già in possesso di visto prima della partenza.
Le modalità di ottenimento del visto turistico (Ordinary Visa) sono le seguenti:
- Tramite il portale ufficiale dell’Immigration della Tanzania https://eservices.immigration.go.tz/
- Tramite il supporto autorizzato del Consolato Onorario della Repubblica della Tanzania di Milano: https://www.consolatotanzania.org/visti-online/
- In aeroporto di destinazione e quindi uno degli aeroporti internazionali del paese:
- Julius Nyerere International Airport (JNIA) di Dar es Salam;
- Kilimanjaro International Airport (KIA) di Arusha;
- Abeid Amani Karume International Airport (AAKIA) di Zanzibar;
Il visto turistico (Ordinary Visa) in aeroporto è una procedura che la Tanzania sta gradualmente abolendo. È tuttora possibile ottenere il visto all’arrivo con il pagamento di 50,00 dollari americani tramite carta di credito o bancomat abilitata ai circuiti di pagamento internazionali. I contanti non sono accettati a meno di malfunzionamenti del sistema o della vostra carta.
Assicurazione obbligatoria
Da Maggio 2023 per entrare a Zanzibar occorre, oltre al visto, il certificato di un’assicurazione sanitaria. Noi ogni anno rinnoviamo l’assicurazione Heymondo per i nostri viaggi. È intuitiva e personalizzabile in base alle esigenze di ogni viaggiatore. Ha tariffe vantaggiose e offre inoltre a tutti i lettori Easy Zanzibar uno sconto del 10%! Clicca sotto e visualizza il tuo preventivo scontato in 1 solo minuto.
Richiesta visto prima della partenza
Vi riportiamo quanto comunicato ufficialmente dal Consolato Onorario della Tanzania:
Direttive del Consolato
“E’ opportuno che i turisti si muniscano del visto di ingresso prima di lasciare il territorio italiano. Con l’introduzione delle procedure online a partire dal Gennaio 2020 l’obiettivo della Tanzania è quello di migliorare l’ottenimento in sicurezza dei visti turistici ed eliminare casi di corruzione o malfunzionamento dei sistemi di ingresso. In Italia e per tutti i cittadini italiani il Consolato Onorario di Milano è l’unico ufficio abilitato a fornire il servizio di emissione visti in anticipo. Fornendo assistenza diretta a tutti i cittadini italiani. Con l’introduzione della procedura online sono nate molteplici agenzie private che si occupano di emettere visti, dietro pagamento di un compenso, senza nessuna garanzia. Si consiglia quindi a tutti i viaggiatori italiani di usufruire del sito governativo della Tanzania o del servizio (a pagamento) offerto dal Consolato. L’ideazione e lo sviluppo della procedura online, infatti, al di là dall’essere un ammodernamento generale che rende più rapido e pratico il rilascio del visto, è dovuta al desiderio di tutelare al massimo i turisti italiani, tanto che siamo l’unica Nazione dove è stata mantenuta nelle mani del Consolato la possibilità di assistere il turista nel conseguimento dell visto, proprio per il gran numero di viaggiatori che partono dall’Italia.
Non è più, quindi, possibile ottenere il visto presso gli uffici dell’Ambasciata di Roma o del Consolato di Milano. Il visto va ottenuto solo ed esclusivamente per procedura telematica.
Il visto in aeroporto è ancora operativo per qualche tempo ma l’obiettivo è la sua totale abolizione. È opportuno utilizzare questa possibilità come ultima istanza nei casi di last minute o partenze ravvicinate.”
SEGUICI SU INSTAGRAM
Per vedere ogni giorno una foto dei posti più belli di Zanzibar.
Procedura consigliata:
Visto online sul sito governativo della Repubblica della Tanzania
Costo: $ 50
Il sito governativo si trova a questo indirizzo: https://eservices.immigration.go.tz/visa/
Il sito è in lingua inglese e richiede una conoscenza di base della terminologia nonché conoscenze informatiche di base.
Ogni persona richiedente il visto deve effettuare la procedura. La procedura si intende per singolo passaporto. I tempi di rilascio sono circa di 10/15 giorni lavorativi. Consigliamo di svolgere la procedura online con adeguati tempi di anticipo rispetto alla vostra partenza.
Documentazione necessaria per ottenere il visto per Zanzibar online:
1. Scan del passaporto nella pagina delle informazioni di base. Lo scan non deve superare i 300 kb e deve essere in formato Jpeg o Png
2. Scan di una foto tessera. Lo scan non deve superare i 300 kb e deve essere in formato Jpeg o Png
3. Scan in pdf del biglietto di ritorno
Visto elettronico per Tanzania. Procedura passo per passo illustrata:
Cliccando sul link si apre la pagina iniziale e per iniziare una nuova procedura dovrete cliccare su “Apply for a new Visa”
Verrete indirizzati sulla pagina successiva dove vanno indicate le credenziali di registrazione al sito con vostro indirizzo email e numero di passaporto oltre a una domanda di sicurezza.
Compilando questi campi con i dati richiesti otterrete un “Application Id” che servirà in seguito sia per completare la procedura, se non riuscite a farla in una sola volta, sia a verificare lo stato di ottenimento del visto una volta completata la procedura.
Il sistema vi invierà subito una mail con il vostro ID e vi segnalerà di ricordarlo per gli accessi futuri alla pratica insieme all’indirizzo email utilizzato per la registrazione e la domanda di sicurezza.
Andando avanti con la procedura verrete indirizzati all’Application vera e propria che riporterà in alto a sinistra il vostro specifico ID.
Qui bisognerà andare avanti compilando tutti i campi obbligatori e mano a mano superare gli step alla sinistra dello schermo. Gli step correttamente compilati man mano che andrete avanti con la procedura, avranno un flag di avvenuta compilazione.
Inserite tutte le informazioni personali.
Inserite poi i dati di contatto.
Per “Present address” si intende il domicilio.
Per “Permanent Address” si intende la residenza (i due indirizzi possono quindi coincidere o meno).
Inserite i dati del passaporto (scegliete “ordinary” per passaporti comuni).
Poi verranno richieste tutte le informazioni relative al vostro viaggio.
Embassy di riferimento è quella di Roma che trovate scorrendo la lista.
Il tipo di visa deve essere indicato come “ordinary”.
Purpose of your visit – Motivo del viaggio: inserite “Leisure and Holiday”
Vi verrà richiesto di indicare la vostra destinazione (Tanzania o Zanzibar), il punto di arrivo (quale aeroporto) e il punto di partenza. Inoltre dovrete indicare dove soggiornate. Non è necessario indicare l’indirizzo esatto ma può andare bene la struttura dove alloggiate (es: Bravo Club Kiwengwa)
Vi verrà poi chiesto se viaggiate in gruppo e/o con minori al seguito.
Arriverete poi alla schermata di inserimento dei file che avevate preparato in precedenza:
Dovrete quindi caricare:
- foto
- passporto
- biglietto di ritorno
La foto e l’immagine del passaporto non devono avere un peso superiore a 300 Kb. Il biglietto va caricato in formato pdf e non deve superare 1 Mb di peso.
Se tutto è stato inserito correttamente vi ritroverete nella pagina “Declaration” dove potete controllare che l’inserimento dei dati sia giusto e apportare modifiche se necessario.
Cliccando e proseguendo non sarà più possibile modificare i dati che avete inserito per quella specifica pratica con quello specifico ID.
Andando avanti vi troverete sulla pagina dedicata al pagamento, che può essere effettuato con carta di credito appartenente ai circuiti Visa o Mastercard.
Il costo come detto è di 50,00 Usd e troverete sulla vostra carta l’addebito dell’importo equivalente in Euro.
Fatto il versamento entro 48 ore riceverete conferma della ricezione del pagamento da parte dell’Immigration via email.
Entro 10 giorni lavorativi riceverete il Visa Grant Notice che è in sostanza il vostro visto da presentare al banco Immigration al vostro arrivo in Tanzania o Zanzibar. La comunicazione arriva via email all’indirizzo che avrete indicato nella vostra application. Controllate quindi anche la casella Spam qualora non riceviate la risposta. Per verificare lo status della pratica potete tornare alla pagina iniziale e cliccare su Visa Status inserendo il numero di pratica che avrete ricevuto via email, il vostro indirizzo email usato nella compilazione del form e la domanda di sicurezza che avete impostato inizialmente.
Quando avrete la conferma stampate il Visa Grant Notice e portatelo con voi. Quando arriverete a Zanzibar recatevi direttamente al banco immigration senza fare la fila per il pagamento in loco del visto.
Vuoi iniziare a studiare un pò?
Abbiamo scritto la più grande guida su Zanzibar mai esistita!
Visto tramite il Consolato Onorario della Tanzania di Milano
Costo: € 79
Dal 1 Febbraio 2020, dopo un periodo di sperimentazione, per tutti i cittadini italiani c’e’ la possibilità di richiedere il visto tramite il Consolato Onorario della Repubblica della Tanzania di Milano.
Il Consolato è l’unico Ufficio Diplomatico certificato in Italia alla corretta emissione dei visti per Zanzibar e la Tanzania. Infatti da quando il Governo Tanzaniano ha deciso di sviluppare il visto prima della partenza sono nate agenzia di servizi che offrono la possibilità di ottenere il visto. Nessuna agenzia è ufficialmente autorizzata a svolgere tale procedura nonostante non sia legalmente vietata. Se quindi non avete dimestichezza con l’inglese e volete affidarvi ad un ente sicuro e autorizzato dalla Ambasciata della Tanzania potete affidarvi al servizio del Consolato di Milano.
Importante: Il Consolato offre il servizio di emissione visto di tipo “Ordinary” o “Business” (in questo caso il costo ammonta a 300 Euro)
Anche per queste opzioni valgono le regole di base per l’ottenimento del visto come la validità del passaporto, la natura turistica del viaggio (Ordinary) o affari (Business), i documenti necessari.
Il Consolato offre il servizio in lingua italiana ad un costo complessivo di Euro 79,00 per l’Ordinary e 300,00 per il Business che includono il visto e le spese amministrative.
Procedura
Per ottenere il regolare visto d’ingresso è necessario compilare il form sul sito del Consolato a questo link: https://www.consolatotanzania.org/richiesta-visto/
IMPORTANTE: Va compilato il form, con tutti gli allegati, per ogni richiedente.
Per velocizzare le procedure di inserimento dati è opportuno avere a portata di mano tutti i seguenti allegati:
- Uno scan a colori del passaporto, pagine 2 e 3 (quelle contenenti i dati personali). L’allegato dovrà essere in formato .png oppure .jpeg, max 300kb, perfettamente leggibile, anche ingrandendo l’immagine. Nominare il file come segue: “Passaporto sig. ____(mettere cognome del richiedente)“.
- Uno scan della foto tessera a colori di max 300kb in formato .png oppure .jpeg. La foto tessera va scannerizzata senza foglio di sfondo e dovrà risultare ben visibile. Nominare il file come segue: “Foto sig. ____(mettere cognome del richiedente)“.
- Scansione dei biglietti aerei in formato .pdf , max 100 kb (è sufficiente la semplice prenotazione del volo di ritorno dalla Tanzania verso l’Italia). Nominare il file come segue: “Biglietti aerei sig. ____(mettere cognome del turista)“.
- Scan dell’avvenuto bonifico di € 79,00 (o 300,00 per le tipologie Business) per ogni visto (che comprende: tassa di ingresso e spese amministrative) da effettuare sul conto corrente intestato a:
Consolato della R.U. di Tanzania
IBAN IT89A0538750290000042650593
Indicare come causale il cognome riportato sul passaporto.
Il Consolato richiede che la richiesta del visto per Zanzibar avvenga almeno con 30 gg di anticipo rispetto alla data di partenza, al fine di assicurare a tutti i richiedenti la tempistica adeguata per la lavorazione della pratica e l’ottenimento del visto.
Non appena il Consolato avrà lavorato la vostra richiesta riceverete una mail di conferma in inglese di apertura pratica. Non dovete far nulla se non aspettare che arrivi entro un paio di settimane una seconda email con il visto definitivo in allegato che dovrete stampare e portare con voi insieme al Passaporto per ottenere l’ingresso in Tanzania o Zanzibar.
Va ricordato che i visti chiesti da più persone nello stesso giorno non è detto che arrivino poi alla stessa data.
Controllate sempre la cartella di spam della vostra mail per verificare la ricezione della mail con il visto.
A 10 giorni prima della partenza, nel caso in cui non abbiate ricevuto nulla, potete contattare via email il Consolato al seguente indirizzo: segreteria@consolatotanzania.org
Effettuando la procedura con il Consolato, nel caso in cui, per qualsiasi motivo il visto per Zanzibar o la Tanzania non venisse ricevuto in tempo per la partenza, il vostro ingresso in Tanzania non è compromesso. Infatti, tramite il numero identificativo che avete ricevuto vai email e il modulo qui scaricabile. “Modulo B” potrete richiedere l’eventuale rimborso se il funzionario dell’Immigration al vostro arrivo a Zanzibar vi ha chiesto ulteriore denaro.
Visto per Zanzibar in aereoporto
Costo: $ 50
Il Governo della Tanzania ha già avviato le procedure per l’ottenimento dei visti online per Zanzibar e per il paese già dal 2019. È quindi loro intenzione fare in modo che prossimamente il visto in aeroporto sia abolito o venga concesso solo per last second o casi specifici. Obiettivo è quello di sensibilizzare chi viaggia, in particolar modo per motivi turistici, di munirsi di visto per Zanzibar o la Tanzania prima della partenza. In ogni caso è attualmente ancora possibile richiedere il visto per Zanzibar e la Tanzania direttamente in aeroporto al vostro arrivo.
Può capitare che arrivino in simultanea più voli e di conseguenza le pratiche per il visto potrebbero dilungarsi. Vi avvisiamo che la coda potrebbe risultare faticosa per anziani e bambini considerato il caldo e l’umidità che soprattutto nel periodo della stagione secca possono essere spossanti. In questi casi per evitare code vi consigliamo di procedere richiedendo il visto dall’Italia per agevolare le procedure di ingresso in loco.
Vi spieghiamo qui di seguito la procedura per la richiesta del visto di ingresso per Zanzibar in aeroporto, cosi che possiate capire perfettamente come muovervi una volta arrivati all’aeroporto di Zanzibar.
Sia che viaggiate dall’Italia con voli charter o con voli di linea, il personale di bordo vi fornirà, poco prima dell’arrivo, un modulo da compilare per ottenere il visto in aeroporto. Nel modulo vi verranno richiesti i vostri dati anagrafici, numero e date di emissione/scadenza del passaporto, indirizzo di soggiorno o nome del resort/hotel principale, motivo del soggiorno e durata. Qualora sbagliate a scrivere o non ricevete il modulo in aereo non preoccupatevi avrete modo di compilarlo una volta atterrati.
Quando poi arriverete in aeroporto seguite le indicazioni del personale di terra dell’Immigration Office.
Per prima cosa vi chiederanno di pagare il visto con carta di credito. Accettano Visa e Mastercard nonché i circuiti di debito degli stessi (Visa e MasterCard Debit). Solo qualora la carta non dovesse funzionare accettano pagamento in contanti. Una volta effettuato il pagamento del visto dovrete passare uno alla volta al banco dell’ufficiale preposto che controllerà i vostri documenti, prenderà le vostre impronte in modo digitale e vi scatterà una foto. La foto sarà poi stampata sull’adesivo che verrà attaccato sul vostro passaporto. Ecco ora avete un visto turistico della durata di 90 giorni e potete iniziare a godervi la vostra vacanza a Zanzibar!
Laddove non stamperanno l’adesivo ma apporranno un timbro di ingresso con data e firma, non disperate, il vostro visto è comunque valido.
Quando scendete dall’aereo recatevi senza tergiversare allo sportello per i pagamenti con il modulo già compilato. In questo modo risparmierete tempo ed eviterete le code che potrebbero formarsi in seguito. Il sistema ufficiale per pagare il visto è con carta di credito. Se vi richiedono contanti fate attenzione che la cifra deve essere 50$ o 50 Euro non di più. Se non conoscete bene l’inglese fatevi aiutare altri turisti oppure, onde evitare malintesi, preparate una banconota dell’importo corretto così da non dover ricevere resto.
Vi spieghiamo la procedura per la richiesta del visto di ingresso in aeroporto, così che possiate capire perfettamente come muovervi una volta arrivati all’aeroporto di Zanzibar.
Il nostro consiglio
Quando scendete dall’aereo recatevi senza tergiversare allo sportello per i pagamenti con il modulo già compilato. In questo modo risparmierete tempo ed eviterete le code che potrebbero formarsi in seguito. Il sistema ufficiale per pagare il visto è con carta di credito. Se vi richiedono contanti fate attenzione che la cifra deve essere 50$ o 50€, non di più. Se non conoscete bene l’inglese fatevi aiutare altri turisti oppure, onde evitare malintesi, preparate una banconota dell’importo corretto così da non dover ricevere resto.
Quanto costa il visto per Zanzibar in aeroporto?
Il costo del visto turistico per tutti i cittadini italiani che si recano a Zanzibar per turismo e fanno richiesta del visto di Ordinary Visa, se effettuato in aeroporto, ammonta a 50,00 Dollari Americani. Al fine di prevenire movimenti illegali di fondi tra il personale addetto viene richiesto il pagamento con regolare carta di credito. Non ci sono spese aggiuntive se avete la vostra carta abilitata a pagamenti all’estero. Vi verrà addebitato sul vostro conto corrente l’equivalente in euro dei 50,00 dollari richiesti. Laddove non dovessero funzionare i terminali o la vostra carta non dovesse essere accettata è possibile pagare in contanti. In questo caso vi consigliamo di pagare in dollari visto che solitamente il cambio applicato è 50,00 Dollari = 50,00 Euro.
Per sicurezza controllate che abbiano effettuato il timbro ufficiale sul vostro passaporto.
Segnaliamo che non ci sono differenze tra adulti e bambini. I visti di ingresso e di uscita vengono applicati a passaporto e non vi è distinzione in base all’età. Ogni bambino, titolare di passaporto, pagherà il costo pieno per il visto.
Il “visto” di uscita da Zanzibar
A Zanzibar è prevista una“tassa fissa di imbarco” (non è un visto anche se spesso erroneamente viene chiamato così) che si paga in aeroporto al momento della partenza per l’Italia. In questo caso va fatta una distinzione in base alla compagnia aerea con la quale si effettua il viaggio. Se volate con Neos, la spesa per il “visto di uscita” sarà a vostro carico e dovrà essere pagato in aeroporto al momento della partenza. Verificate in loco con il vostro assistente di riferimento a quanto ammonta la cifra. In genere dovrebbe essere sui 56 euro. Non in tutti casi va pagata. È esclusa dal biglietto quando si acquista un volo in agenzia o all’interno di un pacchetto turistico. In questo caso è richiesto il pagamento in aeroporto a Zanzibar prima del rientro. È invece inclusa se il volo charter si è acquistato direttamente attraverso il sito Neos o nei nostri viaggi di gruppo. Se volate con voli di linea non collegati ad un pacchetto turistico, il costo del “visto di uscita” rimane in carico alla compagnia aerea e non dovrete pagare nulla. Vi consigliamo di dare una lettura alla pagina dedicata ai voli per Zanzibar.
Ricordatevi quindi nei vostri conteggi di tenere presente il costo della tassa di ingresso e di uscita per Zanzibar.
Assicurazione obbligatoria
Da Maggio 2023 per entrare a Zanzibar occorre, oltre al visto, il certificato di un’assicurazione sanitaria. Noi ogni anno rinnoviamo l’assicurazione Heymondo per i nostri viaggi. È intuitiva e personalizzabile in base alle esigenze di ogni viaggiatore. Ha tariffe vantaggiose e offre inoltre a tutti i lettori Easy Zanzibar uno sconto del 10%! Clicca sotto e visualizza il tuo preventivo scontato in 1 solo minuto.
Durata del visto
Ricordiamo in modo sintetico che il visto di ingresso in Tanzania, Zanzibar e le altre isole facenti parte della Repubblica della Tanzania ha una durata di 90 giorni per la tipologia “Ordinary” che fa riferimento a soggiorni nel paese per motivi turistici. Il lavoro non è permesso e viene sanzionato laddove si viene scoperti.
Curiosità
Da qualche anno è in costruzione il nuovo aereoporto esattamente a fianco di quello attuale. Non vediamo l’ora che venga messo in funzione!
Il modulo per il visto
Vi riportiamo sotto l’immagine del modulo per il visto così che possiate rendervi conto di che informazioni vengono richieste e quanti campi vanno compilati.
Il modulo da compilare può essere scaricato in versione pdf cliccando qui.
Vi segnaliamo anche un link utile per restare aggiornati sul discorso visto per la Tanzania:
https://www.embassyoftanzaniarome.info/servizi-consolari/info-sui-visti
Conclusione
Abbiamo cercato di fornire tutte le informazioni legate alla richiesta del visto per Tanzania e Zanzibar 2023. Se siete pratici quindi di computer e files e capite l’inglese potete fare il vostro online sul sito governativo. Se invece siete poco pratici potete optare per il servizio di visto a pagamento tramite il Consolato. Se avete altri dubbi o richieste di informazioni non esitate a scrivere nei commenti sotto e vi risponderemo immediatamente! Buon viaggio e a presto!
Ciao! ma se nella richiesta del visto online, nel momento in cui chiede di caricare una foto “passport bio data page”, carico solo la pagina dove c’è la fototessera, e non anche la pagina prima di quella, cosa succede? rischio che mi rifiutino la richiesta?
in questo caso devo ripagare per farne una nuova?
Ciao Gaia.
Carica solo la pagina richiesta.
Fai una scannerizzazione della parte relativa alle bio e carica quella nel formato e grandezza richiesta altrimenti la procedura non ti fa andare avanti.
Ciao! Io arriverò all’aeroporto del Kilimanjaro (per un safari) e poi con volo interno andrò a Zanzibar da cui poi ripartirò per l’Italia. Come destinazione metto quindi “Tanzania”, punto di arrivo “aeroporto Kilimangiaro” e punto di partenza “aeroporto di Zanzibar”?
Per il safari soggiornerò in 2 posti diversi e poi a Zanzibar in un altro ancora. Cosa devo mettere? Grazie
Esatto. Inerisci uno dei due posti dove soggiornerai.
Ciao! se io mi registro al sito per il visto online e inserisco credenziali di registrazione con mio indirizzo email e numero di passaporto oltre a una domanda di sicurezza, poi per richiedere anche il visto del mio accompagnatore devo fare una nuova registrazione con altre credenziali?
grazie
Ciao. Devi fare un visto per ogni passaporto e quindi una registrazione per ognuno. Il visto è personale ed è legato ovviamente al titolare del passaporto.
Ciao! Io ho solo la conferma d’acquisto del volo non la carta d’imbarco/biglietto (che mi arriverà 20 ore prima del volo di rientro), può bastare per la compilazione del visto online?
Si certo. Non serve la carta di imbarco per il visto online.
Purtroppo dopo aver salvato il modulo per il visto, in fase di pagamento, mi sono accorta che ho commesso degli errori in fase di compilazione gg di permanenza) e non mi da modo ormai di poterli modificare. Posso compilare una nuova richiesta, visto che non ho effettuato ancora in pagamento? Grazie
Ciao Nadia, non avendo concluso questa richiesta non dovrebbero esserci problemi ad effettuarne un’altra.
Salve,
purtroppo mi sono resa conto di avere il passaporto valido ancora per 4 mesi e il 28 dicembre ho il volo.
Dite che non mi faranno entrare?
Ciao Valentina.
Ti consigliamo di provare a fare una verifica presso la sede della polizia/questura più vicina per richiedere un rinnovo di urgenza/passaporto temporaneo spiegando le motivazioni. Oltre alla richiesta di validità residua di almeno 6 mesi da parte della Tanzania, la compagnia aerea potrebbe non consentire l’imbarco in virtù della normativa internazionale.
Ti auguriamo di riuscire a trovare una soluzione adeguata entro la partenza.
SALVE, STO FACENDO IL VISTO DIRETTAMENTE DAL SITO TANZANO, MA BLOCCA IL MIO PAGAMENTO.
SE RIPRENDO IL VISTO CON IL CODICE DA ” STATUS VISA” MI SEGNA PENDING PAYMENT. MA NON RIESCO A PROCEDERE CON IL PAGAMENTO.
COME POSSO FARE. GRAZIE
Ciao Elisa mi spiace ma non gestendo noi il sito governativo della Tanzania non possiamo essere d’aiuto su problematiche relative alla compilazione e pagamento.
Ciao Elisa, sta dando lo stesso errore anche a me ora (1/6/23). come ha risolto?
Pamela prova a verificare con la tua banca se non riesci ad effettuare il pagamento. Alcuni non riuscivano perchè la banca, per questioni di sicurezza, bloccava il pagamento essendo un sito estero.
Buonasera, ma qual’è il formato preciso della foto tessera (altezza e larghezza) e qualità dpi, da caricare nel portale? Grazie
Ciao! Grazie delle informazioni!
Ho notato che per richiedere il visto è necessario dichiarare se si è mai stati in Tanzania e quando. Io ho già visitato Zanzibar in passato, nel lontano 2009, in particolare a inizio febbraio, ma non mi ricordo esattamente la data. Ho provato in tutti i modi a reperire la data (foto, passaporto ecc.), ma è tutto inutile. Cosa faccio in questo caso? Mi consigliate di inserire comunque una data “a caso” a inizio febbraio 2009? Quali sono le conseguenze nel dichiarare una data “falsa”?
Grazie in anticipo, Roberta
Salve,
il Visa Grand Notice ricevuto via mail, va stampato o è sufficiente presentarlo da cellulare?
Grazie
Buon pomeriggio,
per fare il visto in aeroporto ho scaricato il modulo VISA APPLICATION FORM e ENTRY/ARRIVAL DECLARATION FORM
li devo compilare tutti e due? non serve altro a parte il certificato vaccinale?
grazie
Ciao Lorella.
Per il visto in aeroporto vanno compilati entrambi i moduli. Se viaggi con Neos li consegnano in aereo e li trovi in ogni caso al tuo arrivo prima di metterti in file nel desk immigration. Non serve altro per il visto in aeroporto se non il passaporto. Il certificato vaccinale viene verificato prima di arrivare al desk dell’Immigration.
Buona Zanzibar!
Grazie infinite!
Ciao!
Grazie mille per le informazioni. Io e le mie amiche partiamo il 18.10. Un consiglio è troppo tardi se carichiamo i dati per il visto oggi (7/10)?
Ciao Carla.
Perdonaci se rispondiamo in ritardo a questo tuo commento.
Consigliamo sempre di effettuare la richiesta di visto online per tempo, evitando eventuali rischi di ritardi nella consegna via email. Da considerare almeno 10/15 giorni prima della data di partenza.
La tassa d’uscita per i voli charter è da pagare pure per i bambini?
Si, anche i bambini pagano sia il visto che la tassa d’uscita
Ciao e grazie delle info. Se siamo in 4 devo fare 4 application diverse anche per i minori??
Ciao
Ciao!
Per ogni passaporto necessario un visto. Per ogni visto necessaria una singola application.
Minori se dotati di passaporto equivalgono ad un adulto.
Appena saputo ora dei 10 giorni di anticipo per quanto riguarda il visto , partenza prevista per il 4 ottobre , mi consiglia di farlo online o non ci sono problemi a farlo direttamente in aeroporto ? Non vorrei avere problemi
Ciao,
a me il passaporto verrà rinnovato lunedì 5 settembre, mentre l’arrivo in Tanzania e poi Zanzibar è previsto il giorno 13 settembre, non avendo i 10 giorni di preavviso mi conviene fare direttamente domanda in aeroporto ad Arusha?
grazie mille,
Manuel
Ciao!
Sei sotto data. Per evitare ritardi e non dover aspettare il visto a poche ore dalla partenza ti consigliamo di procedere con il visto in aeroporto.
Il pagamento va effettuato con carta di credito e vanno compilati i form richiesti.
Buon viaggio!
Ciao, complimenti per il blog e le info molto valide…
se posso chiedere, al rientro da Zanzibar con volo KLM via Dar Es Salaam dovremmo pagare pure una “tassa di uscita”, ho letto intorno 40/50$ a persona ??
Ciao.
Grazie per il tuo commento.
Il visto è relativo esclusivamente all’ingresso nel paese. Il costo è di 50 Usd e le procedure-modalità di ottenimento sono dettagliate nell’articolo.
Il pagamento in uscita è una tassa che va pagata laddove il vettore aereo non se ne fa carico. Questo solitamente avviene per i voli charter (Neos) e non per i voli di linea come quello da te menzionato. Non dovrai pagare nulla.
Buon viaggio!
Ciao,
un’informazione per sicurezza, abbiamo preso un last minute per Zanzibar con partenza il 9 Agosto, abbiamo letto che ci vogliono 10 giorni per avere il Visto e quindi non riusciamo a farlo dall’Italia on line, possiamo farlo direttamente in aeroporto giusto?
Grazie mille per la risposta
Ciao Silvia. Sei troppo a rischio con i tempi. Siamo in periodo di alta stagione pertanto meglio non rischiare ed ottenere il visto direttamente in aeroporto al vostro arrivo.
Ciao,
ho trovato un volo il 17 agosto per zanzibar. E’ troppo tardi per richiedere il visto online?
Grazie mille
Ciao.
In genere la ricezione del visto è abbastanza veloce.
Ora stiamo andando incontro ad un periodo di alta stagione pertanto potrebbero esserci dei ritardi. Se proprio non vuoi rischiare puoi ancora farlo in aeroporto al tuo arrivo. Buon viaggio!
Ciao,
noi dovremmo partire per zanzibar tra 2 mesi (21/09/22 – 05/10/22).
E’ troppo presto fare la richiesta del visto ora dal sito governativo (https://eservices.immigration.go.tz/visa/)?
Ha una validità da quando viene rilasciato?
Grazie e ciao!
Ciao!
Se hai le date certe per il tuo viaggio chiedi prima possibile il visto. Avrà sempre una validità di 90 gg a partire dalla data di arrivo previsto.
Buon viaggio!
Ciao,
mi sapresti dire se è troppo tardi eseguire il visto online entro l’uno di luglio quando ho la partenza il 26 di luglio?
grazie mille
Direi Lucia che hai il tempo per farlo online
Salve ,volevo chiedere un info,vado in tanzania a dar es saalam . Ė possibile fare il visto direttamente in aeroporto pagandolo in cash senza carte?grazie buona giornata
Ciao. Il visto è meglio farlo sul sito dell’Immigration indicato nel nostro articolo o tramite la procedura del Consolato.
Il cash è usato solo come ultima istanza se non dovessero funzionare i Pos. Meglio quindi munirsi di visto prima della partenza tramite la procedura spiegata nell’articolo o avere a disposizione una carta per il pagamento all’arrivo.
A presto!
salve dovremmo recarci a zanzibar verso il 20 di febbraio 2022, siamo 4 con passaporto italiano e una con passaporto capoverdiano e carta d’identità italiana . Come può la persona capoverdiana residente a Roma da 10 anni ricevere il visto? Grazie anticipamente
Ciao Pino, per cittadini non italiani vi consigliamo di rivolgervi all’ufficio immigrazione della Tanzania o al consolato tanzaniano in Italia.
ciao, due domande. noi siamo una famiglia di 2 adulti e 2 minori di 11 e 16 anni. ci vuole un visto a testa? poi quando si specifica il posto dove si alloggera’ e io faccio un tour dove dormiro’ in 3 strutture diverse cosa dovro’ scrivere? solo la prima? grazie mille
Ciao Roberto.
Il visto si paga a passaporto. 50 Usd per ogni possessore di regolare passaporto. Immagino che entrambi i tuoi figli ne siano provvisti.
In merito all’alloggio inserisci la prima struttura dove alloggi in modo da fornire il dato più reale legato al tuo arrivo.
A presto.
Salve! Gradirei sapere se è possibile guidare a Zanzibar con una patente keniana o se, nonostante sia East Africa, sia necessaria la conversione. Grazie
Ciao Roberto. Per guidare a Zanzibar è necessario procedere con un permesso locale temporaneo. Il permesso lo si ottiene pagando una quota variabile in base al tempo di richiesta ed è necessaria una patente estera. Quella Keniana viene accettata. In genere l’operatore che noleggia l’auto provvede a richiederlo ed a farti pagare il relativo corrispettivo. La cifra ammonta a circa 40000 Tsh per un periodo di 2/3 settimane. Nel nostro articolo: https://easyzanzibar.com/come-muoversi-a-zanzibar/ diamo info dettagliate sul noleggio auto. A presto!
Salve e complimenti per le informazioni che date. Io e la mia famiglia (totali quattro persone) partiremo per la Tanzania il 3 agosto. E’ troppo tardi per richiedere online il visto? Conviene chiederlo direttamente in areoporto?
Ciao Fabrizio, grazie mille per i complimenti. Siamo felici che hai trovato molte informazioni interessanti. Il visto online viene consegnato in 10/15 giorni. Considerando che siete sotto data è un pò rischioso pagare online senza esser certi della consegna per tempo. Non ne avranno molti da fare in questo periodo di turismo molto scarso però non possiamo avere certezza che svolgano le pratiche per tempo. Buon viaggio a Zanzibar! Seguici sulla nostra pagina instagram per molte foto e indicazioni sull’isola!
Salve,
Io e il mio compagno stiamo preparando il nostro viaggio di nozze in Tanzania Per l’anno prossimo.
Prevederà volo a Zanzibar, successivamente da Zanzibar ad Arusha , da Arusha nuovamente a Zanzibar per poi tornare in Inghilterra dove risiediamo. Abbiamo però passaporto italiano e il viaggio di andata sarà da Roma.
Ci sono problemi con il visto se viaggiamo da Zanzibar ad Arusha e viceversa?
Grazie!
Gentile Gabriella. Grazie per aver scritto il commento.
Il visto turistico cosi come descritto per Zanzibar, vale su tutto il territorio della Tanzania (che è competente in merito ad Immigration). Nessun problema, quindi, in caso di movimenti all’interno del territorio della Repubblica di Tanzania di cui Zanzibar fa parte. Continua a seguire la pagina per futuri aggiornamenti. Scrivici se avrai bisogno di altre info. Alla prossima.
Salve! Entrando con un visto turistico è poi possibile tramutarsi in permesso di lavoro ed eventualmente quali sono le condizioni? Operando nel settore turistico ci sono visti particolari come manager? Altra domanda : avendo un dependent pass kenyota oltre a non dover pagare il visto come East African, ci sono facilitazioni per il permesso di lavoro in Tanzania /Zanzibar? Ringrazio anticipatamente
Ciao Roberto. Si, ciò che chiedi si potrebbe fare pagando una penalty e richiedendo il Work Permit. Il visto dovrà poi essere trasformato in un Resident Visa ovviamente pagando la differenza e provando il lavoro con il contratto in essere. Per quanto di nostra conoscenza non ci sono vantaggi nel tuo caso tra visto Kenyota e Tanzaniano. Importante è non svolgere attività lavorativa con il permesso turistico per non incorrere in sanzioni e/o espulsione. Per il settore turistico non ci sono visti specifici per le posizioni manageriali. A presto.
Chiarissima! Grazie tante!
Buongiorno
Io vorrei passare piu’ di 90 giorni a Zanzibar. Come posso fare’? Che visto devo richiedere? Grazie
Ciao Cinzia. C’e’ la possibilità di richiedere un visto double che permette una permanenza più lunga e un eventuale doppio ingresso. Ti consigliamo di interfacciarti con il Consolato Onorario della Tanzania di Milano e farti seguire nella tua richiesta specificando le tue particolari esigenze. Saluti
Salve ! A chi potrei chiedere relativamente alla fattibilità della richiesta se fosse possibile avere un rimborso per un visto non utilizzato causa emergenza sanitaria ? Perché il consolato della Tanzania ritiene che debba interfacciarmi col governo italiano ! Ma esiste una procedura?
Ciao Marianna. Se hai fatto richiesta di visto sul sito governativo della Tanzania devi provare a chiedere loro un possibile rimborso. Purtroppo la situazione è precipitata improvvisamente. Al momento non siamo a conoscenza di una procedura specifica per la richiesta di rimborso.
Ciao, i 90 giorni della durata del visto si contano dal momento in cui viene rilasciato o dal momento in cui si arriva a Zanzibar?
Grazie
Tommaso
Ciao Tommaso. I 90 giorni partono dal momento in cui entri nel territorio della Repubblica della Tanzania e/o Zanzibar.
Ciao, se mi sono recata a Zanzibar il 05 febbraio e sono rimasta 14 gg poi intendo ripartire il 23.03 e rimanere una settimana, devo pagare ancora il visto o vale il precedente?
Ciao. Come riportato nell’articolo il visto turistico è a singola entrata. Una volta usciti dal paese per rientrare è necessario richiedere, nelle modalità indicate (online, Consolato, in aeroporto) un nuovo visto turistico.
Salve, partiremo per Zanzibar il 19/03/2020, ero tranquilla di poter fare il visto direttamente in aeroporto come le volte precedenti e non ho fatto caso alle nuove procedure per il visto online. Ho provato ma non mi carica i documenti, proverei per questa volta, direttamente all’aeroporto, ma c’è la possibilità che mi creino problemi?
Ciao Alessandra. Come abbiamo indicato nell’articolo puoi ancora farlo in aeroporto. Quindi non ci sono problemi. Come spieghiamo correttamente nella procedura per il visto online, le foto da caricare devono rispettare la misura massima consentita. 300 kB nei formati specificati. Verifica quindi che nel caricare i tuoi allegati hai rispettato quanto richiesto. Hai tempo e modo per provare ad effettuare la richiesta online.
Ti ringrazio per avermi confermato il visto in aeroporto,il problema non è dovuto al formato, ho rispettato i formati. Non mi carica nessun documento. Forse problemi del mio pc,Comunque ancora per quest’anno preferisco farlo direttamente in aeroporto, visto che una sola volta sono arrivata con il visto e mio marito ha avuto problemi. Sono ormai abituata alle file all’arrivo a Zanzibar, spesso anche piacevoli,il prossimo anno lo farò online in largo anticipo . Grazie di tutto
Buongiorno, io partirò per Zanzibar il 12/03/2020, visto che dovrò fare il visto per 5 persone, mi consigliate il sito del consolato di Milano, quello governativo della Tanzania oppure aeroporto? Conoscete le tempistiche di rilascio dei primi 2 canali? Qual è il più veloce?
Ciao Salvatore. La scelta sta a te in quanto ci sono costi diversi. Le tempistiche sono quelle indicate nell’articolo. Se sei pratico con l’inglese sul sito governativo devi considerare almeno una decina di giorni lavorativi. Il consolato chiede qualche giorno in più. Allo stesso modo puoi ancora procedere direttamente in aeroporto.
Chiedo scusa, ho letto le informazioni contraddittorie.
Mi può rispondere chiaro, per favore, è possibile richiedere il visto turistico per Zanzibar recandosi personalmente in Consolato di Tanzania a Milano ( no posta )?
Non email, non con la posta , non on arrival , ma personalmente in Consolato . ( 50 euro + 20 di spese amministrative)?
Scusi, se insisto . Grazie tante.
Partenza prevista giugno 2020.
Gentile Diana. Il visto turistico non si può più richiedere recandosi presso il Consolato o Ambasciata ne per posta. Come abbiamo riportato negli aggiornamenti di gennaio 2020. Al momento le procedure di richiesta visto sono 3:
– sul sito governativo della Repubblica della Tanzania a questo link: https://eservices.immigration.go.tz/visa/ facendo un application per persona/passporto. Costo di 50,00 Usd
– tramite il Consolato Onorario di Milano, unico ente certificato e accreditato per il rilascio del visto turistico per i cittadini italiani. Va effettuato via email seguendo la procedura riportata sul loro sito alla sezione visti. Costo Euro 79,00 che includono il visto e le spese amministrative.
– direttamente in aeroporto al tuo arrivo.
Il costo è di 50,00 Usd
Come indicato il visto turistico di categoria A1 ha validità di 90 giorni dal rilascio e quindi dalla data di ingresso e consente un solo ingresso nel Paese. Può tranquillamente chiederlo prima sia tramite la procedura online che tramite il Consolato.
Salve, volevo chiedere siccome ho trovato lavoro in tanzania l’azienda mi ha mandato una lettera di assunzione.
La mia domanda è: alla dogana presento la lettera pago 250 dollari per business visa.
È giusta la cifra?
Grazie mille per l’aiuto
Ciao. Il business visa ha una durata limitata e vale per lavori temporanei quali consulenze, audit, etc.
Dipende quindi da che tipo di lavoro andrai a svolgere la tipologia di visto da richiedere.
Consigliato per queste tipologie di visti interfaccarsi con il Consolato o l’Ambasciata riportando gli estremi della tua situazione.
1) Voglio fare Il visto turistico per Zanzibar in Consolato a Milano. Per me è per mio marito. È necessaria la presenza fisica di tutti e due ( impronte digitali) o posso presentarmi da sola e richiede il visto per entrambi. ( con pacchetto di documenti di entrambi)?
2) La valenza del visto turistico è di 90 giorni. Fatto in Consolato a Milano quando parte il suo periodo di validità : dal momento di applicazione o dal giorno di arrivo in aeroporto di Zanzibar.?
3) Quanto tempo prima del viaggio posso richiedere il visto in Consolato? Posso richiederlo 3-4 mesi prima di arrivo a Zanzibar?
Salve, anche io arrivo a Zanzibar il 20/02. Ho appena chiamato il consolato e mi hanno detto di procedere con l’invio di tutti i documenti per email, non è consentito arrivare a Zanzibar senza aver seguito tale procedura.
Ciao. Giustamente il Consolato ti suggerisce di effettuare la richiesta del visto prima della partenza. Ci sono ancora i tempi tecnici per ottenerlo. Però la procedura di visto in aeroporto è ancora attiva per procedere con l’ottenimento del visto al tuo arrivo. Buon viaggio
Articolo chiarissimo, grazie. Arriverò a Zanzibar il 20 febbraio. Avevo già tentato in gennaio per la richiesta del visto on line ma non era operativo; riguardando oggi vedo invece che il sito è attivo: ho simulato richiesta mi sembra molto chiaro…..tutto fattibile!
Solo che me ne sono accorta oggi 3 febbraio ed ho il dubbio, se richiederlo on-line, visti i tempi di rilascio e la novità della piattaforma on line (magari va in blocco…….).
domanda: se vado sul sicuro e opto per il visto in aereoporto……….sono tranquilla che sono comunque operativi, malgrado la modalità on line operativa??
grazie
Ciao. Grazie per il tuo commento. Certamente. Il visto può essere effettuato in aeroporto. Seguendo la procedura online considera almeno 10 gg lavorativi. Ce la dovresti fare ma se non vuoi correre rischi opta per l’aeroporto. Buon viaggio e buona vacanza.
grazie ! gentilissimi
Buongiorno, posso scaricare e compilare a casa il modulo x il visto che ci daranno sull’aereo?grazie
Inutile scaricare i moduli. Ne dovrai comunque compilare due che ti verranno forniti in aereo e hai tutto il tempo per inserire i tuoi dati durante il viaggio. A presto.
Ciao.
È ancora presto ma data la situazione ambigua preferisco informarmi già da ora.
Vi ringrazio per le informazione aggiornatissime e molto chiare ma ho un dubbio.
Abbiamo prenotato un pacchetto gli e hotel partenza da Roma 11 agosto con KLM scalo Amsterdam e poi scalo Nairobi di 2 ore e arrivo a Zanzibar il 12 mattina. Non abbiamo bagagli da stiva quindi niente attesa e ci dirigiamo subito per pagare il visto(se le procedure non diventano sicure e affidabili) direttamente in aeroporto.
Il rientro è per il 19 agosto con Kenya airways con scalo di 12 ore diurne a Nairobi. Vorremmo uscire dall aeroporto, sarà possibile?
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Martina. Grazie mille per il tuo commento positivo al nostro articolo. Al momento la situazione visti è quella indicata nell’articolo. Quindi online o in aeroporto al tuo arrivo. Molto probabilmente le cose rimarranno tali anche per tutto il proseguo del 2020.
12 ore in aeroporto a Nairobi sono davvero tante visto che non è un aeroporto troppo confortevole. Uscire quindi può essere una soluzione ma dovrai pagare il visto di ingresso in Kenya uscendo dalla zona di transito. In questo caso ti conviene prendere un taxi e chiedere dove poter andare per un pranzo, cena o altro.
Visto che hai tempo a disposizione, inoltre, io ti consiglierei di trovare un volo che non abbia tutto quel tempo di attesa ne tanto meno lo scalo ad Amsterdam. Non ha senso dirigersi verso il nord Europa per poi tornare indietro. Verifica i voli con le compagnie aeree del Middle East. Hanno orari più confortevoli nonchè scali in aeroporti moderni e attrezzati. Buon viaggio in ogni caso! A presto.
Grazie per la risposta. Passiamo da Amsterdam per trovare di parenti quindi è stata una scelta voluta. abbiamo già prenotato perché il pacchetto prevedeva o lo scalo diurno a Nairobi o la partenza 3.40 da Zanzibar e di conseguenza perdevamo una notte. Ultimo dubbio…vaccino Febbre gialla?
Grazie mille….
Verifica meglio con la Farnesina. In teoria l’ingresso in Kenya è consentito solo con dimostrazione di vaccinazione alla febbre gialla de si proviene da un paese da loro ritenuto a rischio. Zanzibar e la Tanzania per il Kenya è tra quelli. Se dovessi solo transitare in aeroporto nessun problema ma per entrare può essere obbligatorio. Buon viaggio!
Ma x il visto in aeroporto, serve ugualmente la foto ??
Ciao. No, non servono foto per il visto in aeroporto. Le scattano loro al banco di controllo. Buon viaggio.
Molto interessanti le vostre informazioni, ma cortesemente, sapete dirmi se questi moduli compilabili, che dovrebbero esserci consegnati in aereo, non fosse possibili scaricarli in qualche sito? Così non ci sarebbe bisogno di aspettare troppo tempo in aeroporto.
Confido in una vostra risposta.
Grazie mille
Pina
Il modulo può essere già scaricato da questa pagina nel link sopra. In aereo vi consegneranno in ogni caso la modulistica e avrete sicuramente tempo e modo di compilarlo. L’attesa in aeroporto è legata a quante persone arrivano nello stesso momento e alla capacità di sbrigare le pratiche velocemente da parte del personale addetto. Bisognerà attendere i bagagli quindi mettere in preventivo un pò di pazienza e di attesa.
Buon viaggio
Buongiorno, io e mia moglie partiremo il 20/02 per Zanzibar, ci consigliate di fare il visto in aeroporto oppure online. eventualmente quale è il sito corretto per fare visto online? grazie
come spesso accade…basta leggere! c è scritto tutto!
Ciao Matteo è tutto riportato nell’articolo con gli ultimi aggiornamenti. Al momento le possibilità sono due:
online sul sito ministeriale
all’aeroporto al tuo arrivo.
Buon viaggio.
HO Il volo per Zanzibar il 5 marzo 2020 ho preso le impronte per il passaporto il 2 di gennaio mi hanno detto che il passaporto mi arriverà intorno a metà febbraio come faccio per il visto aspetto notizie grazie
Fallo pure in aereoporto a Zanzibar. Vai tranquilla :)
Buonasera
Noi dovremo partite per Zanzibar il 16 gennaio 2020 e solo oggi è stata pubblicata la procedura on line. È possibile ancora richiedere il visto in aeroporto a Zanzibar al nostro arrivo? Visto che mancano solo 6 gg alla partenza con il weekend è praticamente impossibile che in Italia possano rilasciare il visto.
Qualcuno è stato a Zanzibar in questi gg del 2020?
Grazie mille
Francesco
Certo. Fete pure il visto in aereoporto! E’ ancora possibile.
Buonasera,
Sto effettuando la procedura on-line per la richiesta di visto per Zanzibar.
Viaggeremo con mia figlia di 3 anni e mezzo. E’ necessaria anche per lei la richiesta ed il relativo pagamento del visto?Oppure no?Non riesco a trovare nulla di specifico al riguardo.
Grazie mille
Valentina, il visto è legato al passaporto. Se la bimba è sul passaporto di un genitore non serve alcunché altrimenti servirà un visto a parte che ovviamente va pagato. A presto
Andrò a Zanzibar il 1 febbraio opto per il visto in aereo porto, ho paura di perdere il transfer
Giuseppina. Non capiamo a cosa ti riferisci per la paura di perdere il transfer. In genere sia che tu viaggi con Tour Operator o in modo indipendente avrai qualcuno fuori ad aspettarti. In ultima istanza fuori dall’aeroporto ci sono taxi a disposizione per raggiungere il tuo hotel/resort/alloggio. Il visto al momento si può richiedere online o in aeroporto. Buon viaggio.
Buongiorno,
Arriverò a Zanzibar a metà febbraio con un volo in arrivo alle 6,30 di mattina.
Mi sapete dire se troverò il personale addetto ai visti a quell’ora o se ci sarà da attendere?
Chiedo in modo da organizzare al meglio il transfer verso l’hotel..
Grazie :)
Certamente. L’ufficio immigrazione è attivo H24. Altrimenti non sarebbe possibile per nessuno straniero entrare nel territorio della Tanzania o Zanzibar senza l’ottenimento o il controllo del visto. Il tempo che ci sarà da attendere dipenderà da quanti aerei e passeggeri arrivano nello stesso orario. Per non sbagliare considera sempre un tempo che va dai 30 ai 60 minuti per poter uscire dall’aeroporto. Buona vacanza!
Saremo a Zanzibar in giugno. Manca molto tempo, ma in questo caso cosa possiamo fare? Visto all’arrivo in aeroporto direttamente a Zanzibar?
O meglio farlo in Italia?
Aspetta qualche mese e fallo online. La procedura sarà sicuramente stata perfezionata.
per moldavi cosa serve andare ha zanzibar grazie
Ti consigliamo di contattare Ambasciata o Consolato.
sono una moldava per andare ha zanzibar cosa mi serve
Buongiorno
Per i figli minorenni che viaggiano con genitori è necessario, oltre al Passaporto, qualche altra documentazione (es. stato di famiglia)?
Grazie
ciao Barbara. No non è richiesto nessun documento ulteriore oltre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Buon viaggio.
Buongiorno , partirò per Zanzibar 29 -01 -2020 volevo sapere visto che sarà possibile fare il visto in aeroporto e soprattutto se ci sono novità in merito o future disposizioni ! Grazie
Ciao Giuseppe. Il visto si potrà tranquillamente fare in aeroporto. Che consigliamo attualmente in attesa di ulteriori miglioramenti sulla procedura online con il supporto del consolato. In alternativa puoi richiederlo in anticipo sul sito governativo della Repubblica della Tanzania.
Ciao! Noi partiremo per zanzibar il 9 gennaio 2020.
Mi consigliate di fare il visto online oppure di farlo in aereoporto?
Scusate ma le varie info che ho trovato sono molto confusionarie e ho bisogno della certezza di non arrivare a zanzibar e rimanere nel limbo dell’aereoporto senza visto.
Grazie
Sonia
Ciao Sonia, ti consigliamo di farlo in aereoporto, visto che non manca molto.
Abbiamo telefonato all’ambasciata di Roma per il rilascio del visto.ci hanno risposto di farlo on-line. Come dobbiamo procedere? Abitiamo nelle Marche,in caso di dover andare direttamente all’ambasciata riusciamo a fare il visto in giornata ? Grazie
Maria Pia. Come suggerito dall’Ambasciata meglio fare la richiesta online o direttamente in aeroporto al vostro arrivo a Zanzibar.
salve partirò da roma il 28 dicembre ho contattato l’ambasciata a roma e una donna mi dice che non fanno piu’ visti in ambasciata e mi invita a farlo online. mi da un indirizzo mail da dove dovrei fare il visto ma non ci si riesce affatto.
vorrei fare questo benedetto visto pima di arrivare in tanzania. sarà possibile?
Ciao Alessandro. Per fare il visto online devi seguire la procedura dal seguente link: https://eservices.immigration.go.tz
Il servizio di emissione visto dall’Ambasciata di Roma o dal Consolato di Milano è temporaneamente sospeso come abbiamo anche indicato tra gli aggiornamenti di Novembre 2019. In alternativa al visto online potrai ancora effettuare la procedura in aeroporto al tuo arrivo.
Buon viaggio.
Salve, le tempistiche per fare il visto direttamente in aeroporto quanto sono lunghe?! Noi partiremo alle 23:00 da Roma… arrivo previsto 13 ore dopo… è un’orario di punta?!
Grazie saluti
Ciao Tiziana. La procedura in aeroporto è lunga se arrivano più voli nello stesso momento. In ogni caso è il tempo necessario per l’attesa dei bagagli. Compilate preventivamente i moduli richiesti e dirigetevi verso il banco per il pagamento in modo da accelerare la procedura. Buon Viaggio.
Ciao Tiziana anche noi partiremo con lo stesso volo a quell’ora. Voi quando andate a Zanzibar?
Ciao! Leggendo dappertutto informazioni diverse e contraddittorie, anche provando a chiamare direttamente l’ambasciata, provo a chiedere a voi: tra gennaio e febbraio vorrei raggiungere il Malawi via terra, volando a Dar es Salaam e poi scendendo con calma (una decina di giorni) coi mezzi pubblici fino ala frontiera. Avrei dunque bisogno del visto per la Tanzania, e, escluso quello di transito, per ottenere anche quello turistico mi risulta di dover fornire, tra i documenti necessari, il biglietto aereo di ritorno (che non vorrei comprare per il momento, tantomeno dalla tanzania,visto che la mia destinazione è un’altra (malawi) e per un tempo ad oggi indefinito).
Come posso fare? È vero che serve necessariamente fornire un biglietto di ritorno o è sufficiente dichiarare di lasciare il paese via terra? Se sì, come? inoltre, funziona bene adesso il procedimento online o meglio affidarsi ancora a quello classico? O per semplificare il tutto posso fare direttamente il visto all’arrivo in aeroporto a Dar Es Salaam?
Chiedo scusa per la lunghezza ma non ci capisco più niente! Grazie in anticipo! :-)
Ciao Sofia. Abbiamo girato la tua richiesta specifica al Console che ci ha riferito di aver preso in carico con l’Ambasciata la tua particolare richiesta. Al fine di avere la sicurezza di non incorrere in spiacevoli inconvenienti solo un organo ufficiale: Ambasciata, Consolato possono fornirti la risposta certa alla tua domanda nel rispetto della legalità di permanenza sul territori della Repubblica della Tanzania.
Buon viaggio!
Grazie mille! Quindi ora devo contattare io il console/l’ambasciata o..? Comemi muovo?
Noi avremo modo di aggiornarci con il Console dopo il 3 dicembre. Se hai tempo di pazientare aspettiamo le sue indicazioni. Altrimenti contatta pure il Consolato che potrà fornirti tutte le informazioni specifiche.
non c’è problema, posso aspettare! grazie ancora
Buongiorno, ci sono novità?
Ciao Sofia, abbiamo inviato ulteriore richiesta di informazioni e appena abbiamo info ti aggiorniamo.
Mi confermate che anche nel mio caso posso richiedere tranquillamente il visto all’aeroporto di dar es salaam?
Buonasera , parto per Zanzibar la settimana prossima non avendo fatto il visto presso L ambasciata , da alcune informazione leggo che lo posso fare in arrivo all’ aeroporto me lo confermate?
Grazie in anticipo
Ciao Rita. Certamente. Il visto puoi farlo in aeroporto al tuo arrivo come indicato nel nostro articolo. Buona vacanza!
Buongiorno,
Cosa prevede la procedura per ottenere il visto per cittadini Italiani residenti all’ estero (nel mio caso specifico a Londra)?
Ciao Francesca, non dovrebbero esserci procedure diverse se dotato di passaporto italiano. Per sicurezza puoi chiedere direttamente al Consolato.
Dopo aver letto tutto ho anche io una piccola domanda sulla questione del visto per entrare.
Dovremmo essere li a Dicembre 2019 per una settimana in vacanza. Penso di fare il visto direttamente sul posto ed ho letto qui che esiste un modulo che la compagnia aerea (voliamo con Ethiopian A.) da già sul volo o comunque lo si trova in aereoporto che deve essere compilato. Il modulo dovrebbe essere questo;
https://liveandletsfly.boardingarea.com/wp-content/uploads/2017/01/Tanzania-Visa-on-Arrival-02.jpg
Con noi vengono una coppia di amici di cui uno attualmente non ha un lavoro. Quindi cosa dovrà scrivere al rigo dedicato a questa cosa? Direttamente “Uneployed” oppure lo lascia in bianco?
Inoltre io che ho un figlio minorenne di 8 Anni, sul suo modulo di richiesta visa, sempre a quel rigo che devo scrivere? Che è studente oppure lo si lascia in bianco?
Grazie mille per le risposte.
Ciao Marco. I moduli che hai indicato sono corretti. Il vettore aereo in genere li fornisce in volo. Se non dovesse farlo li troverai al tuo arrivo nell’area dedicata. Per la compilazione la professione ha fini statistici. I dati importanti sono quelli anagrafici. Comunque puoi scrivere “student” per tuo figlio e “unemployed” per il tuo amico. Buona vacanza!
Buonasera,
scrivo per un dubbio sulla tassa di uscita.
Partirò per la Tanzania a fine anno (voli internazionali con Emirates, mentre gli interni con la PrecisionAir).
Volerò su Zanzibar per spostarmi ad Arusha dopo un paio di giorni (visita ai parchi del nord); rientrarò nuovamente a Zanzibar dove terminerò il mio soggiorno.
Mi è sorto il dubbio se avrò o meno la tassa da pagare e quando.
Grazie mille e complimenti per il blog.
Ciao Ada, grazie per i complimenti apprezzatissimi! Con voli di linea non avrai nessuna tassa d’uscita. Pagherai il visto in ingresso a Zanzibar di 50 $ una volta arrivata in aereoporto. Buon viaggio!
Buonasera,
abbiamo deciso di partire tra un mesetto nemmeno, ma non sapevo servisse il visto. Mi confermate che è possibile farlo in aeroporto? Altrimenti saremo costretti a cambiare meta, poiché non ho il tempo materiale per recarmi al consolato e nemmeno per farlo via posta. Grazie
Puoi farlo tranquillamente in aereoporto! Vai tranquilla :)
Grazie!
Buonasera, vorrei sapere se per pagare il visto di uscita da Zanzibar è possibile usare banconote da 100 dollari per due persone oppure è necessario pagare con due banconote da 50 dollari?
Non c’è un visto di uscita ma una tassa da pagare solo con voli charter. Paga con i dollari giusti per evitare resti in moneta locale.
Buona sera,partiamo tra pochi giorni per Zanzibar abbiamo già pagato il visto di ingresso presso il consolato di Roma pagando esattamente 200 euro ( siamo in 4 quindi 50 euro a persona ), ora la mia domanda è la seguente…per il visto di ritorno volendo pagare in dollari sarebbero 200 dollari ma il taglio di banconote potranno essere 2 da 100 dollari oppure accetteranno solo 4 banconote da 50 dollari? Può sembrare una domanda stupida ma non riuscendo a trovare facilmente tagli piccoli di dollari post anno 2006 temo qualche difficoltà per il pagamento in contanti.
Ciao Roberto abbiamo risposto sopra alla tua domanda
Buonasera, partirò per Zanzibar a febbraio 2020 da Istanbul con turkish airlines, sono italiana quindi dovrò chiedere il visto al consolato di Milano ,io vivo a Vicenza. Può essere che nel frattempo sia fattibile il visto online.? Grazie per una vostra risposta
In caso puoi farlo in aereoporto a Zanzibar all’arrivo. Puoi verificare nel frattempo se possibile farlo online. Il consolato non ci ha ufficialmente comunicato una modifica in questo senso.
Vi ringrazio per la cortese risposta
Grazie..molto esauriente!
Grazie a te Anna Maria per il tuo commento!
Buonasera
Dovrei recarmi a Zanzibar a gennaio 2020,se ho capito bene devo fare il visto prima della partenza e non in aeroporto come fattibile attualmente? Anticipatamente ringrazio.
Claudia è possibile farlo anche in aereoporto. Se vuoi saltare code fallo anticipatamente altrimenti procedi pure con il visto al tuo arrivo a Zanzibar.
Buongiorno. Il 20 gennaio 2020 parto x Zanzibar. La mia domanda è : essendo la mia compagna di origine Moldava con passaporto moldavo ci sono problemi x il visto? Grazie
Non dovrebbero esserci problemi ma per sicurezza contatta il consolato del suo paese.
Buongiorno, l’8 ottobre partiremo per Zanzibar da Bologna. il volo di andata prevede uno scalo a Nairobi (Jomo Kenyatta) di 1h e 40 m.
Mentre il volo di ritorno da Zanzibar verso l’Italia prevede uno scalo sempre a Nairobi (Jomo Kenyatta) di 12h e 40 m.
E’ obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per accedere a Zanzibar anche solo per uno scalo di 1h40m a Nairobi?
ed inoltre per lo scalo a Nairobi di 12h e 40m, di ritorno da Zanzibar, pretenderanno il vaccino contro la febbre gialla? anche se non usciamo dall’aeroporto?
Infine non mi è chiaro se per il transito aeroportuale a Nairobi (compreso quello di 12:40 h) occorre fare il visto di transito (anche se non usciamo dall’aeroporto).
Ho scritto alle varie ambasciate (Tanzania e Kenya ) e consolato Tanzania ma nessuno mi risponde…
Grazie
Cordiali saluti
Tiziana
Ciao Tiziana. Grazie per averci scritto. Come già segnalato in altre risposte, in caso di caso di transito aeroportuale nel tragitto Italia/Tanzania o Zanzibar non viene richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria nel paese di destinazione per scali tecnici. Ogni scalo tecnico in Kenya o altri paese non consente l’uscita dall’aeroporto e di conseguenza non comporta l’obbligo della vaccinazione. Laddove qualcuno a Zanzibar provi a chiedervelo fate vedere i biglietti e dimostrate che avete solo fatto uno scalo. Lo stesso discorso vale per il ritorno. Lo scalo tecnico, con permanenza all’interno di una zona franca anche se per un periodo lungo: l’aeroporto, non richiede obblighi di vaccinazione ne tantomeno visti. Il visto, in tutto il mondo, viene richiesto e rilasciato laddove si decide di entrare nel paese. Purtroppo ti segnaliamo che 12.40 ore di transito a Nairobi sono davvero molte essendo un aeroporto piccolo e con poche attrattive e passatempi. Buon viaggio.
buongiorno, il nostro volo atterrerà all aeroporto internazionale del Kilimanjaro… è possibile fare il visto direttamente in aeroporto? grazie
Ciao Valentina. Certamente il visto puo’ essere richiesto direttamente in aeroporto. In alternativa potete richiederlo in via anticipata presso l’Ambasciata della Tanzania a Roma o il Consolato Onorario di Milano. Fate attenzione alle tempistiche. Ricordiamo, inoltre, che il visto di ingresso vale per tutto il territorio della Tanzania. Quindi isole comprese. Buon viaggio.
Salve, a Dicembre volerò su Dar Es Saalam per poi muovermi verso nord per un Safari e poi con volo interno su Zanzibar. Rientrerò a Dar Es Saalam via traghetto e poi via aereo per Roma.
1) posso fare il visto a Dar Es Saalam?
2) il visto sarà valido anche per Zanzibar?
3) È previsto visto di uscita da Zanzibar uscendo via mare?
Grazie mille
Ciao Daniele. Grazie per averci scritto.
Rispondiamo alle tue domande:
1) il visto di ingresso vale per la Repubblica democratica della Tanzania di cui Zanzibar fa parte. Quindi il visto lo puoi tranquillamente fare a Dar.
2) come detto al punto precedente il visto vale per l’intero paese nelle modalità indicate nel nostro articolo sopra alla voce: “Visto Turistico a entrata singola” se tu uscissi dal paese devi richiederlo e pagare nuovamente ma non mi sembra questo sia il tuo caso. Per paese ovviamente intendo tutta la Tanzania e le isole, Zanzibar inclusa
3) da legislazione locale non è mai previsto un “visto di uscita”. Al limite chi vola con i vettori di compagnie aeree cosiddette “charter” dovrà pagare la tassa aeroportuale di uscita dal paese che le compagnie aeree di linea invece non addebitano direttamente ai viaggiatori (sostanzialmente inclusa nel biglietto). Al porto non dovrai pagare nulla visto che ti muoverai sempre all’interno della Repubblica Tanzaniana muovendoti da Zanzibar a Dar.
Buon viaggio e goditi sia la magia del Safari che la splendida Zanzibar.
Salve, sono in partenza per Zanzibar e curiosando nel vostro sito mi sono resa conto che mi sento un po’ smarrita: il visto in aeroporto Ok ma posso pagare con Bancomat Mastercard? Poi potrei stamparmi alcune delle vostre informazioni per averle a portata di mano in caso di necessità, sembrano preziose!
Ciao Tiziana. Grazie per aver scritto. Certo stampa pure le informazioni di cui hai bisogno. Per il pagamento necessario avere una carta abilitata Visa o Mastercard. Verifica quella in tuo possesso e non avrai problemi. Grazie per la tua opinione sulla nostra pagina. Ti auguriamo una serena vacanza. A presto
Buongiorno,
un informazione che non ho trovato da nessuna parte: sarebbe possibile pagare il visto con carta pre pagata anziché contanti? non ho carta di credito,
grazie mille
Ciao Chiara. Puoi pagare il visto con le carte che operano sui circuiti Visa e MasterCard. Verifica se la tua carta prepagata è abilitata ad operare nei circuiti menzionati.
ok, grazie mille ! :-)
Ciao a tutti, il pdf del visto è esattamento quello che si deve compilare arrivati lì in Tanzania? Posso intanto già scaricarlo, compilarlo e poi presentarlo in aeroporto quando arrivo?
Ciao Alessandro. Ti consigliamo di compilare i modelli che ti verranno consegnati in aero e in aeroporto/porto al tuo arrivo a Zanzibar.
Buona vacanza!
Confermo. Visto richiesto online 2 settimane fa e non ancora arrivato. Altri amici l’hanno richiesto sempre online qualche giorno prima ed è regolarmente arrivato per mail.
Ci toccherà farlo direttamente in aeroporto spendendo due volte…
Ciao Daniele. Ci dispiace sapere che hai riscontrato ritardi nella compilazione del visto online. Purtroppo la procedura non è ancora funzionante al 100% come segnaliamo nel nostro articolo in collaborazione con il Consolato Onorario della Tanzania di Milano. Prova a sollecitare un riscontro inviando una mail o chiamando Ambasciata della Tanzania di Roma o Consolato della Tanzania di Milano. Buona vacanza.
Ciao,
partirò per Zanzibar il 2 di settembre. Sapete dirmi se anche per settembre sarà possibile fare il visto in aeroporto? vedo che il prezzo facendolo tramite il consolato aumenta a 80 euro epr persona.
grazie mille in anticipo!
Ciao Ola.
Come indicato nell’articolo per tutto il 2019 è possibile fare il visto in aeroporto al tuo arrivo. Costo per persona 50,00 Dollari americani da pagare con carta di credito. Sarà nostra cura aggiornare tutte le informazioni tempestivamente laddove dovessero cambiare le condizioni di emissione dei visti turistici. Buona vacanza!
Grazie mille e complimenti per come gestite la pagina :)
Grazie a te!
Buon giorno
Mi recherò in Tanzania ad agosto con volo andata e ritorno per Dar Es Salaam. All’interno del viaggio sono previsti alcuni giorni a Zanzibar.
Potró fare il visto in aeroporto con le stesse modalità da voi elencate per Zanzibar o ci sono procedure diverse per l’interno della Tanzania ?
Grazie!
Buongiorno Nacomi.
Grazie per averci scritto.
Esattamente. Le modalità indicate in questo articolo riguardano tutta la Repubblica della Tanzania e tutti i suoi punti di ingresso. Zanzibar è parte della Tanzania dove valgono le stesse regole qui riportate. Atterrando in Tanzania e dirigendosi poi su Zanzibar il visto verrà rilasciato dall’Immigration Officer del punto di arrivo. Lo spostamento da Dar a Zanzibar non richiede quindi ulteriore emissione di visto. Buon viaggio!
Grazie! Apprezzo la vostra efficienza e puntualità, le vostre informazioni sono sempre molto utili! Grazie ancora!
Grazie a te!
Buongiorno, un’informazione sul visto:
in particolare in agosto andremo a Zanzibar e stiamo pensando di richiedere il visto direttamente all’arrivo in aeroporto. Non mi piace l’idea di spedire il passaporto per posta e purtroppo non mi è possibile recarmi a Milano di persona. Tuttavia non siamo muniti di carta di credito (abbiamo solo la prepagata del circuito Mastercard Electron, abilitata per l’estero). Chiedo quindi se sarà possibile – nel caso la prepagata non funzionasse – pagare in contanti il visto. Ci sono notizie recenti di problemi nel pagamento in dollari o euro? grazie mille, Daisy
Ciao Daisy abbiamo risposto sotto alla tua domanda sulla carta di credito. In merito a euro o dollari a Zanzibar accettano entrambi (escluse monete ovviamente).
Buongiorno, andremo a Zanzibar in agosto e stiamo pensando di richiedere il visto direttamente all’arrivo in aeroporto, più che altro per evitare di inviare il passaporto per corriere al Consolato di Milano (non potendo andarci di persona). Purtroppo non siamo muniti di carta di credito. Abbiamo cioè solo la prepagata abilitata per l’estero (circuito Mastercard Electron). Nel caso la prepagata non funzionasse, potrebbero esserci problemi a pagare in contanti all’arrivo? Notizie da qualcuno che è stato lì di recente? Grazie mille!
Ciao Daisy, ufficialmente sì. Nel senso che da quanto ci comunica costantemente il Consolato con cui collaboriamo, il personale non dovrebbe mai accettare contanti in aereoporto. Se la prepagata è abilitata per l’estero potrebbe funzionare ma sulle prepagate non c’è mai piena certezza. In via non ufficiale potremmo dirti che i contanti li hanno spesso accettati ma non sarebbe la corretta procedura. A oggi le notizie certe le fornisce solo il Consolato. Potresti comunque fare una chiamata a loro per chiedere conferma in merito al tipo di prepagata che avete. Buon viaggio a Zanzibar!
Buongiorno, andrò a Zanzibar ad Agosto e vorrei sapere se sarà ancora possibile fare il visto in Aeroporto. Leggo continuamente blog che consigliano di partire dall’Italia già muniti di visto, questo per non fare coda o perchè? Vorrei evitare di recarmi al consolato di Milano perchè troppo distante e perchè il costo del visto aumenta a 80€. Per quanto riguarda il visto online mi pare di aver capito che ci sono ancora problemi. Cosa mi consigliate?? Grazie!
Ciao Francesca. Grazie per averci scritto. Quello che indichiamo nell’articolo è la procedura consigliata dall’Ambasciata per evitare qualsiasi tipo di problema. Al momento il visto online non si può ancora richiedere visto che la procedura non è ancora perfettamente funzionante. Ti consigliamo di farlo via posta come da direttive del Consolato oppure di procedere al visto in aeroporto al tuo arrivo pagando con carta di credito. Se avremo nuove informazioni in merito le pubblicheremo quanto prima. A presto!
Ciao ho letto i vostri consigli, ma da qua a Luglio la situazione potrebbe cambiare improvvisamente?
Se volessi fare il visto in aeroporto ci sono eventuali rischi di non venire ammessi nel paese?
La procedura online mi sembra ancora traballante, non ho intenzione di spedire il passaporto via posta e mi scoccerebbe dovermi recare a Milano e spendere soldi in più.
Vorrei pertanto provare la procedura in aeroporto direttamente con i dollari.
Si è tranquilli per tutto il 2019 oppure ci potrebbe essere il rischio improvviso di pagare molto di più o di non venire accettati a Zanzibar? Voi vi sentite di tranquillizzarmi?
Grazie e scusate la ripetizione.
Ciao Elena, tranquilla. A Luglio verrà ancora accettato il pagamento in aereoporto nel caso tu non voglia procedere con il pagamento dall’Italia. Porta però la carta di credito perchè i contanti sono tenuti a non accettarli. Ti chiederanno il pagamento con carta, salvo blocchi particolari. Buon viaggio a Zanzibar! E ricorda di scaricare la nostra guida in pdf. La trovi a questo link: https://easyzanzibar.com/dove-si-trova-zanzibar/
Ciao andrò a Zanzibar a luglio! mi sapete dire se è già attiva la procedura online per richiedere il visto?
grazie
Ciao Noemi, ufficialmente il consolato ne sconsiglia l’utilizzo perchè non perfettamente funzionante. Si dovrà aspettare il 2020 per poter usufruire di questa procedura.
Ciao sono a Zanzibar e domani rientro a Roma viaggio con Emirates e ho preso il biglietto staccato dall’hotel devo pagare il visto di uscita? Da come hai scritto tu credo di no ma sono rimasto con pochi contanti e vorrei avere conferma grazie
Solitamente solo i charter prevedono tasse di uscita. Buon viaggio e speriamo tu abbia apprezzato Zanzibar!
Salve, volevo sapere un’informazione in merito alla tassa di uscita per Zanzibar. Voleremo con La compagnia Oman Air, la tassa di uscita è quindi prevista?
Invece per l’arrivo a Zanzibar, arriveremo alle ore 2:00 di notte, a quell’ora sarà possibile effettuare tutte le procedure per il visto d’ingresso?
Grazie mille!!!
Ciao Deda, con Oman Air non hai alcuna tassa di uscita. Per l’arrivo alle 2:00 nessun problema. Ti faranno fare in aereoporto la normale procedura per il visto. Grazie a te per averci scritto! Continua a seguirci :)
Una gentilezza,
sono stato a Zanzibar, all’arrivo ho compilato le carte di ingresso ma non mi è stato richiesto nulla,
solo al villaggio/Hotel mi hanno chiesto 7€ al giorno come tassa di soggiorno.
Poi mi sono visto richiedere alla partenza prezzo l’aeroporto la tassa di imbarco che loro hanno chiamato Visa riportando manualmente la scritta departure……. e li ho pagato 50€.
Ma secondo Voi la richiesta dell’Hotel è stata corretta ?
Grazie
Ciao Sandy ci sembra strano che non ti abbiano fatto pagare il visto all’ingresso (in aereoporto). Vanno pagati 50 dollari con carta di credito. Il discorso tassa di soggiorno in Hotel è questione a parte. E’ una quota giornaliera che alcune strutture includono nel prezzo e altre fanno invece pagare una volta arrivati. E’ scorretto se l’hotel non te l’ha segnalata nel momento della prenotazione. Grazie a te per averci scritto!
Eppure proprio così è stato
Ciao :) mi trovo a Zanzibar e quando siamo arrivati, l’altra notte, ci hanno fatto solo il timbro come visto e non l oleogramma. Abbiamo chiesto e richiesto e hanno detto tutti che va bene così, ma mi sa da fregatura e sono un po’ in ansia.
Per caso ne sai qualcosa?
Marta non ci è mai capitato ma il timbro è un’ufficializzazione dell’ingresso. Il problema sussiste se non è stato certificato un ingresso. Ma tu hai il timbro sul passaporto. Non dovrebbero farti problemi. Considera che qualche anno fa c’era solo il timbro e non l’adesivo.
Ciao. Partirò ad agosto con volo Oman Air da Milano-Macate-Zanzibar (arrivo h.02.00) e continuerò per Arusha (part. h.09.00 con compagnia nazionale) lo stesso giorno. Credo che potrò fare il mio visto d’ingresso in aeroporto a Zanzibar, giusto? La settimana successiva, partirò da Kilimanjaro Airport per Zanzibar dove mi fermerò qualche giorno. Poi rientrerò con Oman Air in Italia. Non ho usufruito di tour operatore. Devo pagare il visto di uscita da Zanzibar? Grazie.
Ciao Gabriella. Grazie per aver visitato il nostro sito. In merito alla tua domanda sul visto di ingresso, lo farai a Zanzibar se esci dall’aeroporto. Prova a verificare al tuo arrivo se possono farti semplicemente transitare, ma aspettare 7 ore in aeroporto a Zanzibar non la ritengo un opzione percorribile. Viaggiando con compagina aerea di linea non pagherai nessun visto di uscita. Buona vacanza.
Buongiorno il 3 marzo sono in partenza per Zanzibar e ci rimarrò due mesi per vacanze ed esplorare l’isola( ritorno 5 maggio). Sono intenzionata a fare il visto direttamente in aeroporto a zanzibar.Vorrei a tal proposito chiedere alcune info.
– l’anno scorso sono stata a Zanzbar per due mesi (marzo aprile) per un corso di swahili con un visto residente della durata di 1 anno che mi scade il 26 febbraio. Questo incide in qualche modo sul rilascio di un visto turistico a distanza di così breve tempo?il vecchio visto scade il 26 febbraio il nuovo lo chiederei a decorere dal 3 marzo una volta li in aeroporto. il visto residenti è stata una premura dell’università in cui ero ma a parte i due mesi trascorsi li è rimasto praticamente inutilizato e prossimo a scadere.
– Una permanenza di due mesi a scopo turistico incide in qualche modo su un rilascio veloce del visto in aeroporto rispetto a viaggi di poche settimane?
Ciao Alessia. Grazie per aver visitato il nostro sito. La tua domanda è molto tecnica e richiede una risposta ufficiale da parte dell’Ambasciata della Tanzania a Roma o del Consolato a Milano. Ti consiglio di contattare gli organi ufficiale che potranno rispondere meglio e in modo esatto alla tua domanda ed evitare problemi al tuo arrivo. Il visto turistico si fa direttamente in aeroporto e vale 3 mesi con la possibilità di un solo ingresso nel paese cosi come segnalato nell’articolo. Costa 50,00 Usd da pagare con carta di credito al tuo arrivo. Aggiornaci sulle informazioni che riceverai dagli organi competenti in modo da informare correttamente futuri viaggiatori. A presto e buona permanenza a Zanzibar!
Ciao! Ho contattato l’ambasciata Tanzaniana di Roma e mi hanno detto che il visto va tassativamente (letteralmente) fatto seguendo la nuova procedura di e-service e che solo i viaggiatori che non possiedono una ambasciata nel loro paese possono fare il visto in aeroporto! Ad ogni modo per rispondere alla mia stessa domanda posso tranquillamente fare application per il visto turistico anche se ne ho un altro in corso e non vi sono problemi se intercorrono pochi giorni tra uno e l’altro visto ,ne basta anche uno per attivare un nuovo visto. Quindi seguiro questa procedura di e-service per stare tranquilla! ) grazie a voi per il supporto!
Scusate un info
chiedo una informazione
dovendo afrontare un viaggio verso Zanzibar
Voli QR0118 + QR1351 per la sola andata, significa che devo cambiare aereo?
Se sì come traferisco il bagaglio stiva, senza preoccuparmi di perderlo?
Molte Grazie
Saverio Bondioni
Ciao Sandy. Grazie per aver visitato il nostro sito. Da quello che mi sembra di capire volerai con Qatar Airways da Milano Mxp a Zanzibar con scalo a Doha. Dai codici di volo ritengo che farai solo il cambio aereo. Dei bagagli se ne occupa la compagnia aerea e li ritirerai direttamente a Zanzibar. Per maggiori informazioni ti consiglio sempre di contattare la compagnia area o l’agenzia presso la quale hai acquistato il biglietto. Buona Vacanza!
Salve io sono.in.partenza per Zanzibar, esattamente il 28. Vado spesso e ho sempre pagato in aeroporto, è ancora possibile giusto? Credo che la procedura on line sia disponibile da marzo…
Certamente Alessandra. Ti richiederanno di pagare il visto con carta di credito in aereoporto. Buon viaggio!
Ciao, faccio una domanda, forse stupida…. vedo che nel modulo che hai allegato c’è lo spazio per la fototessera: bisogna premunirsi di essa già dall’italia o ti fanno loro la foto in aeroporto al momento dell’arrivo? grazie in anticipo
francesca
Ciao Francesca! Non preoccuparti. La foto la faranno in aereoporto all’arrivo! Grazie a te per aver scritto e buon viaggio! :)
Buongiorno, vorrei sapere se conviene fare il visto in Italia per non perdere tempo in aereoporto all arrivo a Zanzibar o non cambierebbe nulla ? Nel senso che la fila la dovrò fare ugualmente ? Esiste una fila x le persone che hanno già pagato il visto in Italia ? Grazie mille non so che fare .
AL momento ti consigliamo di fare il visto tranquillamente in aereoporto. In ogni caso saresti lì ad attendere il bagaglio quindi non risparmieresti un gran tempo. Quando sarà assodato invece il sistema del visto online sarà consigliato farlo online per praticità. Buona vacanza a Zanzibar!
Ciao! Il consolato mi ha appena detto che non è consigliabile farlo in aeroporto se non per voli last minute poiché sono frequenti funzionari che fanno timbri finti per intascarsi i soldi. Risulta anche a voi?
Inoltre, noi andremo a Zanzibar in agosto con Neos, biglietti comprati direttamente dal sito, dovremo pagare anche la tassa di uscita?
Ciao Elisa. Il visto turistico di ingresso a Zanzibar al momento si fa tranquillamente al tuo arrivo in aeroporto. È in corso un processo, online, di rinnovamento della procedura ma al momento non ancora effettivamente funzionante. Noi quindi consigliamo di procedere come indicato nell’articolo. Al tuo arrivo in aeroporto a Zanzibar dovrai compilare due fogli con tutti i dati richiesti (di solito vengono distribuiti già in aereo, in alternativa li trovi sui banchetti della sala di arrivo). Con i fogli complicati procedi verso lo sportello per il pagamento con carta di credito di 50,00 Usd (dollari americani) per persona. Fatto il pagamento dovrai seguire le indicazioni del personale per ottenere il visto facendo la fila negli appositi sportelli. Ti chiederanno il passaporto, il biglietto, il foglio compilato. Ti chiederanno di fare una foto e ti prenderanno le impronte digitali. Fatto ciò apporranno un adesivo e un timbro, che attesta la data di ingresso, al tuo passaporto. Ricordiamo la necessità di un passaporto con una validità residua superiore ai sei mesi e almeno due pagine libere. Il pagamento con carta di credito e il visto cosi ottenuto non da nessuna possibilità ai funzionari di intascarsi i soldi e tu potrai tranquillamente entrare ed uscire dal paese. In uscita, come hai giustamente chiesto, passerai dallo sportello dell’immigrazione che controllerà il tuo passaporto e i documenti di viaggio. Volando con Neos e quindi con charter, sei tenuta al pagamento della tassa di uscita di 40,00 Usd. Buon viaggio.
Grazie per l’immediata risposta. Colgo l’occasione per chiedere anche se dobbiamo fare la vaccinazione per febbre gialla essendo stati a dicembre 2017 in Kenya per vacanza e avendo il visto sul passaporto? Mi è sorto il dubbio poiché ho letto che diventa obbligatorio per chi sta più di 12 ore in Kenya ed esce
dall’aeroporto (scusate la domanda forse stupida)
Ultima domanda: con chi consigliate di comprare un’assicirazione che copra le spese sanitarie durante il soggiorno? Io conosco EuropeAssistancee..
Elisa, grazie a te. Per quanto riguarda la vaccinazione per febbre gialla risulta obbligatoria se si proviene direttamente da un paese dove questa malattia è presente. In sostanza se tu arrivassi a Zanzibar o in Tanzania direttamente dal Kenya (o viceversa) ti verrebbe richiesto il vaccino contro la febbre gialla. Nel tuo caso, tu parti dall’Italia e quindi nessun problema. Non sussiste obbligo di vaccinazione alla febbre se si è soggiornato o transitato in paesi a rischio in periodi diversi dall’ingresso a Zanzibar o in Tanzania.
Per quanto riguarda le assicurazioni ne esistono parecchie e i soliti portali offrono varie scelte a prezzi diversi. Consigliamo di procedere all’acquisto di una assicurazione sanitaria riconosciuta che potrà rispondere efficacemente in caso di necessità. Quella da te menzionata è assolutamente valida. Tra le altre: Axa, Ima, Allianz. La scelta dell’assicurazione può essere anche fatta off line presso una tua agenzia di fiducia.
Ora mi è chiaro. Grazie…il mio moroso dovendo andare in trasferta per lavoro nei prossimi mesi in Egitto, Algeria, Kazakistan potrebbe avere problemi ad ottenere il visto? C’è una tempistica per cui dovrebbe evitare certi posti nei mesi prima?
Ciao Elisa non ci sono problemi di sorta per entrare a Zanzibar con visto turistico per i cittadini italiani. Non conta la storia del passaporto ma quanto segnalato nel nostro articolo. A presto!
Ottimo articolo! Grazie per le informazioni
Grazie mille Simona! continua a suguirci e se hai domande siamo qui :)
Buongiorno,
E si ottiene il visto turistico via posta?Quali sono gli indirizzi ,numeri di
Telefono da contattare per procurarsi il
Visto senza andare a Roma o Milano?
Se vai a Zanzibar per vacanza ti consigliamo di fare il visto all’arrivo. Se vuoi farlo via posta prima della partenza puoi contattare il Consolato Onorario della Repubblica di Tanzania a Milano.
Questi sono i contatti reperibili online: Tel: + 39 02 39527971 – E-mail: segreteria@consolatotanzania.org
Ciao,
Quindi mi confermate che ad oggi il visto per Zanzibar si può ancora fare all’arrivo in aeroporto senza richiederlo prima dall’Italia?
Grazie
Ciao Camilla. Certamente come descritto nel nostro articolo il visto turistico della durata di 90 giorni, che prevede un solo ingresso nel paese, può essere facilmente richiesto e ottenuto in aeroporto una volta atterrati. Il costo ammonta 50,00 Dollari Americani (o 50,00 Euro) da pagare direttamente in loco con carta di credito. In aereo ti consegneranno un modulo da compilare che ritroverai al banco dell’immigrazione in fase di arrivo. Compilalo con tutti i dati richiesti e insieme al pagamento otterrai il visto sul tuo passaporto.
Ciao quindi il visto costa 50 dollari o 50 €oppure carta di credito…io abito a Roma quindi potrei andare a farmelo mettere direttamente al consolato ma quanto mi costerebbe esattamente 50+30€? Grazie per la risposta
Ciao Niky. Il visto di ingresso in Tanzania e quindi Zanzibar, costa 50 dollari americani per i possessori di passaporto italiano. Il pagamento può avvenire in Dollari o Euro. In questo caso viene applicato il cambio 1/1 svantaggioso al momento per noi che utilizziamo gli Euro. Farlo in modo preventivo in ambasciata ti viene a costare 50 Euro a cui devi aggiungere circa 20 Euro di spese amministrative. Noi ti consigliamo di fare il visto e pagare al tuo arrivo in aeroporto a Zanzibar soprattutto se viaggi per vacanza. Una volta sul posto puoi pagare tranquillamente con carta di credito dei circuiti Visa e MasterCard o in alternativa pagare in contanti (dollari o Euro).