State pensando alla prossima meta delle vostre vacanze e siete amanti del mare? Sognate spiagge bianche, palme, sabbia soffice, acqua limpida e calda? Siete nel posto giusto perché il mare a Zanzibar è davvero qualcosa di eccezionale.
Zanzibar è un’isola con una moltitudine di cose da fare e di esperienze da vivere. Senza dubbio molti turisti la scelgono per la sua bellezza ancora per molti versi incontaminata e per le escursioni che offre. Ma il primo motivo che porta molti viaggiatori a sceglierla come meta è la bellezza del mare e delle sue spiagge senza eguali.
Siamo abituati a spiagge italiane stupende, ma il mare a Zanzibar ha colori cristallini, fondali differenti e una spiaggia bianca e fine che raramente troviamo nelle nostre coste. Nulla togliere al mare della Sardegna, ma Zanzibar ha un insieme di fattori che uniti insieme la rendono magica.
La bellezza dell’Oceano Indiano
L’arcipelago di Zanzibar, dove ricordiamo la principale isola viene comunemente chiamata Zanzibar, si trova di fronte alle coste della Tanzania e il mare che bagna queste isole è l’Oceano Indiano.
Tra i tre oceani terrestri è il meno esteso sia per superficie che per volume. Ha rappresentato per secoli un crocevia di commerci tra Africa e Asia dove una sola nazione, la Gran Bretagna, è riuscita a dominare l’area controllando gran parte delle terre che lo circondano.
L’Oceano Indiano rispetto agli altri Oceani ha una sapidità delle acque minore. Inoltre l’elevata temperatura, che tiene bassa la produzione di fitoplancton, lo rende meno adatto alla pesca massiva soprattutto nelle zone equatoriali. La pesca rimane infatti un’attività locale gestita dai pescatori e dai mercanti del luogo.
Zanzibar e il suo mare fantastico
Il mare di Zanzibar è limpido, caldo, spesso calmo e regala con il suo cambio maree immagini sempre nuove.
Ebbene sì perché il fenomeno della marea a Zanzibar è diffuso in molte zone, specialmente sulla costa est.
Il mare si ritira rendendo in alcuni tratti e in alcune ore la balneazione quasi impossibile. E’ un fenomeno che certo può sulla carta spaventare, ma vi assicuriamo che ha un qualcosa di straordinario che potrete comprendere solo una volta visto.
Il colore del mare e la conformazione delle spiagge cambia molto da zona a zona.
Ecco perché in molti ci scrivono o consultano il nostro gruppo Facebook per capire dove prenotare la loro vacanza a Zanzibar e come scegliere la costa migliore dell’isola.
Dove andate andate il mare vi lascerà un piacevole ricordo. Informatevi però per capire qual’è la zona che risponde meglio alle vostre esigenze di mare. Ognuno si costruisce delle aspettative e non sempre quello che si trova rispecchia esattamente ciò che si cerca. Ci è capitato ad esempio un viaggiatore che chiedeva: “In che zona posso andare per trovare il mare delle Maldive?”. A Zanzibar non troverete il mare delle Maldive. Non è più brutto o più bello ma semplicemente diverso.
Zanzibar: dove trovare il mare più bello?

Mare di Nungwi nella zona del Villaggio Veraclub Sunset
Cerchiamo di far chiarezza su una questione importante: il mare a Zanzibar si differenzia da zona a zona.
Ecco alcuni esempi:
A Nungwi e Kendwa la spiaggia è stretta e in caso di alta marea diventa difficile o talvolta impossibile spostarsi da un’insenatura all’altra ( vi segnaliamo che negli ultimi anni si è ulteriormente ristretta in alcuni tratti). Questo comporta un maggiore affollamento in caso di periodi molto turistici ma è compensato dal fatto che Nungwi e Kendwa sono località in cui la bassa marea è quasi impercettibile e il mare ha colori pazzeschi.
La tonalità tende all’azzurro chiaro acceso, quasi fluorescente.
Attenzione
Anche se la zona di Nungwi è nota per il mare stupendo e il fenomeno marea poco accentuato vi segnaliamo che non è così avvicinandosi alla punta nord del faro (in prossimità dell’hotel Hilton per intenderci). In quella zona la barriera è vicina e fare un bel bagno è spesso complicato. Inoltre c’è una concentrazione di alghe elevata in gran parte dell’anno.
A Kiwengwa invece troverete una spiaggia di chilometri e chilometri, molto ampia ma caratterizzata da un fenomeno marea accentuato. Il mare ha un colore più tendente all’azzurro verdino ma comunque cristallino grazie al riflesso del sole sul fondale di sabbia bianchissimo. Si formano delle pozze d’acqua caldissime (qualcuno le chiama piscinette) dove poter stare a mollo anche quando l’acqua si è ritirata. Se amate questo effetto paesaggistico e non volete perdere neanche una nuotata potreste valutare una struttura con pontile sulla costa Est. Così che in caso di bassa marea potrete raggiungere sempre facilmente l’acqua più alta e fare il bagno immergendovi dal pontile.

Spiaggia di Kiwengwa alle prime ore del mattino
Qualsiasi zona scegliate noi vi consigliamo comunque di visitare tutte le più belle spiagge di Zanzibar perché ognuna ha la sua caratteristica e meritano di essere viste! Se non sapete come raggiungerle vi aiuteranno certamente i Beach Boys del posto. Contrattate fino allo sfinimento e avrete possibilità di spostarvi sull’isola senza spendere una fortuna.

Spiaggia di Muyuni durante la bassa marea
Scoprire il mare: snorkeling e immersioni

Foto subaquea
Per chi adora scoprire cosa c’è sotto il mare consigliamo le escursioni in barca come Mnemba o Safari Blu, dato che a riva non c’è un granchè da vedere a parte qualche stella marina. In queste escursioni avrete modo di dedicarvi a pieno allo snorkeling e per i più fortunati sarà possibile nuotare con i delfini. Per gli amanti delle immersioni abbiamo realizzato una guida dedicata al diving dove vi illustriamo i punti mare dove poter effettuare immersioni, consigliandovi qualche Diving Center professionale e specializzato.
SEGUICI SU INSTAGRAM
Per vedere ogni giorno una foto dei posti più belli di Zanzibar.
Mare a Zanzibar e periodo migliore

Vista del mare di Nungwi dal Resort Riu Palace
Il periodo migliore per andare in vacanza a Zanzibar e per godersi il mare è la stagione calda che va da Dicembre a Marzo ma anche i mesi da Agosto a Ottobre possono essere assolutamente piacevoli, salvo per qualche pioggia tropicale. Evitate il periodo da Aprile a Giugno/Luglio perché corrisponde alla stagione delle grandi piogge e può piovere abbondantemente anche per giorni consecutivi. Se avete intenzione di visitare Zanzibar ad Agosto leggete la guida che abbiamo appositamente realizzato.
Temperatura del mare a Zanzibar

Bassa marea a Nungwi
Dimenticatevi i problemi di sbalzo termico tra la temperatura calda dell’estate e il mare freddo. Vi sarà capitato ad esempio di aver difficoltà a buttarvi in acqua dopo la tintarella. Ecco, a Zanzibar non succederà nulla di tutto ciò perché non avrete alcun problema ad entrare in acqua. Anzi, alcuni potrebbero trovarla fin troppo calda. Questo succede nel periodo più caldo e soprattutto quando la l’acqua risale dopo la bassa marea. L’acqua bassa ha infatti dato modo al calore del sole di scaldare la sabbia del fondale e quando l’acqua risale ne risente parecchio e si scalda notevolmente.
Alba e tramonto sul mare zanzibarino

Tramonto dalla spiaggia di Nungwi
Che siate sulla costa est o ovest non perdetevi una delle esperienze più belle da vivere a Zanzibar. Assistere ai colori magnifici di un’alba o un tramonto sul mare. Vi lasceranno a bocca aperta e vi resteranno nel cuore a lungo.
Il mare a Zanzibar nelle ore serali
Il mare a Zanzibar la sera è caldissimo e verrebbe voglia di buttarsi senza pensarci 2 volte. Bhè aspettate a farlo e pensateci bene perché è vero che l’acqua è bollente ma la notte rischiate di non vedere i ricci, e vi assicuriamo che sono davvero tanti. Quindi attenzione ai bagni notturni. Inoltre è sempre consigliato evitare zone isolate, soprattutto la notte.
La presenza di alghe nel mare di Zanzibar

Alba con bassa marea sulla spiaggia di Kiwengwa
Un altro problema che preoccupa i turisti diretti a Zanzibar è la presenza delle alghe in mare o sulla spiaggia. La presenza delle alghe a Zanzibar è determinata dalla presenza della barriera corallina e non è legata a periodi particolari ma piuttosto dalle correnti che potete trovare in un giorno piuttosto che in un altro. Ad esempio in periodo di luna piena le correnti e i venti son più forti e c’è più probabilità di trovarne in quantità maggiore. Per quanto riguarda la zona sicuramente il problema alghe può essere più accentuato in alcuni tratti di costa dove la barriera è più ricca di vegetazione, come ad esempio la zona del faro a Nungwi.
Cosa ne pensano i viaggiatori?
Qualche settimana fa abbiamo aperto un sondaggio sul nostro gruppo facebook per comprendere le opinioni sul mare di Zanzibar e le zone da loro più apprezzate. Sicuramente nessuno può obiettare che il mare più bello sia quello nel tratto tra Nungwi e Kendwa. E’ però anche vero che a livello paesaggistico non regge il confronto con le spiagge della costa Est, meno edificate e caratterizzate da un aspetto più tropicale. Tutto dipende sempre dai gusti e da ciò che ricercate per la vostra vacanza di mare a Zanzibar.
Vi riportiamo qui la risposta con uno screenshot!
Prima di partire per Zanzibar:
Miraccomando, prima della partenza non dimenticate di leggere la guida sul visto! Se avete dubbi su cosa portare abbiamo realizzato una guida apposta per non lasciare a casa nulla di indispensabile. E per finire ricordatevi di usare la testa sempre, perchè siete in Africa e occorre un pò di buonsenso in più. Non andate troppo ad avventurarvi in situazioni pericolose e seguite i principali consigli di salute. Vedrete che trascorrerete una vacanza magnifica e tornerete a casa anche voi contagiati dal mal d’Africa.
Conclusione
In questo articolo ci siamo dedicati a parlare del mare a Zanzibar e abbiamo inserito alcune immagini di mare proprio per farne comprendere la bellezza. Difficile definire dove sia più bello. Quello che è certo è che Zanzibar è tutta magnifica e vale la pena visitarla, dato che le ore di volo per raggiungerla non sono poi così tante. Qual’è stata la vostra esperienza sull’isola delle spezie? Avete bisogno di un consiglio prima di partire? Siamo qui per voi! Scrivete nei commenti e vi risponderemo subito.