Interessanti da vedere sono i maestosi “Baobab”, alberi simbolo della terra d’Africa. In alcune zone a sud e nord dell’isola, sostanzialmente in punti più aridi, crescono questi magnifici e secolari alberi. Le particolari e imponenti forme di queste piante hanno fatto si che si sviluppassero su di loro centinaia di leggende e credenze popolari.
Il verde e i coloratissimi fiori abbondano sull’isola circondandola di vita. Tra questi ci piace segnalare: il “Flamboyant” o “Flame Tree” caratterizzato da foglie tipo felce e fiammeggianti fiori rossi molto fitti. È un sempre verde che raggiunge generalmente altezze sui 5 metri e offre oltre ai suoi colori anche una pacifica zona d’ombra. La “Plumeria” o “Frangipane” che deve il suo nome al nobile italiano Muzio Frangipane inventore nel XVI sec. di un essenza che ricordava la Plumeria. È un fiore visionario con un intenso profumo che evoca all’istante atmosfere paradisiache. Queste piante molto ramificate possono raggiungere anche dimensioni notevoli, presentano un periodo di caduta delle foglie ma durante la loro fioritura, tipicamente nei mesi più caldi offrono uno spettacolo unico.
Sull’isola di Zanzibar potrete poi notare una moltitudine di Hibiscus e Bouganville di colori diversi che crescono rigogliosi un pò dovunque.
Infine non si può non menzionare le coltivazioni presenti a Zanzibar. Principalmente l’uomo si è dedicato alle coltivazioni di chiodi di garofano, (Karafuu in Kiswahili) che sono sicuramente le più estese. Zanzibar viene indicata come il principale produttore mondiale di chiodi di garofano a cui si associano tutte le altre coltivazioni di spezie. Queste sono, infatti, presenti in modo massivo sull’isola: cannella (mdalasini), zenzero (tangawizi), semi di cardamomo (hiliki), coriandolo (giuliani), cumino (uzile), noce moscata (kung manga), curcuma (manjano), sesamo (girigiri), pepe nero (pilipili manga), peperoncino (pilipili hoho).
Abbondano profumi e colori che rimarranno impressi nei vostri ricordi. Gli aromi e le spezie prodotte sono poi l’elemento distintivo della cucina locale che ne fa largo uso in tutte le preparazioni.
volevo avere informazioni riguardo ad eventuali vaccinazioni,premetto che alloggiamo in un Villaggio,e faremo le solite escursioni consigliate
Ciao Marina. Leggi il nostro articolo in merito. Qui il link: https://easyzanzibar.com/vaccinazioni-zanzibar/
Come valuta porterò dollari, ma quali non vengono accettati?
So che gli uffici di cambio e le banche rifiutano dollari antecedenti ad una certa data… Questo vale anche per i negozi?
Grazue
Ciao Pina. Meglio portare dollari con data di emissione posteriore al 2008 per il cambio in valuta locale. Anche i negozi tenderanno a non accettarli in quanto poi avranno difficoltà a cambiarli. In ogni caso ti consigliamo di cambiare la valuta estera in valuta locale per i tuoi acquisti presso i vari negozietti. Quelli più strutturati accettano anche le carte. Buona vacanza!