fbpx

Zanzibar Consigli di viaggio:
sicurezza, maree, prese elettriche, moneta..

Vi forniamo in questa pagina un quadro generale dei consigli di viaggio per Zanzibar:
tutto quello che è importante sapere prima di partire, così che possiate vivervi la vostra vacanza al meglio.
Trovate qui solo gli aspetti generali elencati per categoria ma il sito contine poi nelle sue sezioni specifiche tanti consigli pratici relativi alle escursioni a Zanzibar, alle vaccinazioni e alla salvaguardia della salute sull’isola, alle spiagge più belle da visitare, ecc..

Se prima di partire avete ancora qualche dubbio non esitate a scrivere nei commenti e vi risponderemo al più presto

Come arrivare: aeroporto di Zanzibar e consigli sui voli.

L’aeroporto di Zanzibar da poco aperto ai viaggiatori in arrivo e partenza è particolarmente migliorato in efficienza, bellezza e funzionalità. Per anni in costruzione è finalmente e pienamente operativo. L’isola è ben fornita di voli intercontinentali sia ITC (Charter) che di linea.
La durata del volo charter dall’Italia è di circa 8/9 ore a seconda dell’aeroporto di partenza.
I voli charter dall’Italia con partenze da Milano, Roma, Verona e Napoli vengono effettuati da:
www.neosair.it

I voli sono in genere diretti senza scali. Noi consigliamo il volo notturno avendo cosi modo di arrivare a Zanzibar in tarda mattinata e godersi subito un pò di mare.
I biglietti sono acquistabili direttamente dal sito della compagnia aerea o presso le agenzie di viaggio. Vi consigliamo di leggere attentamente le condizioni di viaggio e le disposizioni sui bagagli.

Tra le compagnie “di linea” che hanno rotte direttamente sull’aeroporto di  Zanzibar segnaliamo:
www.qatarairways.com con scalo a Doha
www.omanair.com con scalo a Muscat
www.emirates.com con scalo a Dubai
www.ethiopian.com con scalo ad Addis Abbeba
Volare di linea dà maggiori flessibilità di date visto che i charter hanno rotazioni settimanali. La durata del volo è senza dubbio minore scegliendo il charter e in genere con le compagnie di linea la durata del viaggio considerando Milano Malpensa si aggira tra le 12/14 ore almeno. Con le compagnie di linea si ha il vantaggio di un maggiore peso per il bagaglio utile per chi ha attrezzatura diving o sportiva da portare.

Un ulteriore alternativa per chi scegli di arrivare passando per la Tanzania è quella di atterrare a Dar es Salam e poi spostarsi su Zanzibar con le compagnie aeree interne.
www.coastal.co.tz
www.zanair.aerocrs.net
Queste compagnie aeree offrono allo stesso modo una varia rotazione per effettuare safari in Tanzania.

Vi consigliamo la lettura del nostro articolo sui voli.

VANTAGGI VOLI CHARTER

• Rapidità del volo

• Assenza di scali (per la gran parte dei voli)

VANTAGGI VOLI DI LINEA

• Peso bagaglio consentito maggiore

• Ampia disponibilità di giorni e orari

• Prezzi più convenienti (soprattutto se trovate un’offerta)

Il visto a Zanzibar

Il Visto di ingresso a Zanzibar ha un costo di 50,00 Usd. Direttamente in aereo vi forniranno un modulo da compilare che dovrà poi essere consegnato ai banchi dell’immigrazione in aeroporto. E’ necessario il passaporto con validità superiore ai sei mesi. Fate attenzione che il pagamento del visto di ingresso avviene con carta di credito e non contanti. Il visto turistico ha validità di 3 mesi per i cittadini italiani. Con il visto turistico non si può lavorare sull’isola. Leggi la nostra guida sul visto per Zanzibar.

moneta zanzibar img

Zanzibar: Moneta e cambio.

La moneta usata a Zanzibar è lo scellino tanzaniano (TSH o TZS – Tanzanian Shillng). Dollari americani ed Euro sono in ogni caso accettati ovunque ma bisogna fare attenzione ai tassi di cambio applicati quando pagate con valuta estera. Per convenienza i locali tendono ad applicare un cambio 1 a 1 per Euro/Usd. Noi consigliamo di procedere con il cambio di valuta in moneta locale per acquisti e spese sull’ isola.

Meglio fare il cambio valuta in città nella zona del mercato di Darajani dove si trovano parecchi “Bureau de change” che applicano tassi di conversione corretti. Altrimenti recatevi in una filiale bancaria o prelevate del contante presso un ATM.

I bancomat si trovano in città a Stone Town e sono presenti in tutte le principali località dell’isola da nord a sud.
Prima di partire date un occhio al valore attuale dei cambi di Euro e Dollaro Americano con lo Scellino (TSH o TZS).
Per farvi un’idea del cambio moneta verificate su https://www.xe.com/it/.

I nostri consigli su Zanzibar:
Come fare ottimi acquisti

Quando uscite per fare shopping tra i vari banchetti sulla spiaggia o se visitate Stone Town, nei negozi gestiti da Zanzibarini, vi consigliamo di trattare sempre il prezzo. Quando vedono il turista provano a guadagnare qualcosa in più e stanno più alti rispetto al valore reale della merce.
Non stupitevi ad esempio se vi applicheranno un prezzo diverso in giornate diverse, in particolare per tutti i prodotti di artigianato locale.
Ovviamente arriverete ad un certo punto che non ne potrete più di trattare.. e allora faranno l’affare loro :)

Cercheranno sempre di attirare la vostra attenzione invitandovi ad entrare a visitare i loro negozietti e proveranno a vendervi qualsiasi cosa! Armatevi di molta pazienza e tornerete a casa pieni di caratteristici souvenirs.

Discorso diverso invece per le boutique all’interno dei resort o alcuni negozi di classe che si trovano sulle vie di shopping in città. Trovare un ambiente diverso, prezzi fissi e prodotti di maggiore qualità, possibilità di pagare con le carte senza la pressione di dover per forza acquistare qualcosa.
Leggi la nostra guida su cosa comprare a Zanzibar.

Maree a Zanzibar

Come sappiamo Zanzibar è interessata dal fenomeno delle maree. Su tutta la costa est di Zanzibar si estende una imponente barriera corallina da nord a sud che protegge le spiaggia e forma delle lagune meravigliose. A seconda della zona, la barriera dista per qualche centinaio di metri dalla riva.
L’effetto maree, determinato come tutti sappiamo dall’attrazione gravitazionale della luna, genera così uno scenario ogni giorno diverso. La marea a Zanzibar “cambia” nell’arco delle 24 ore con due picchi di bassa e due picchi di alta. La differenza di livello può superare i 4 metri a seconda delle fasi lunari. In genere i picchi si alternano ogni 5 ore e mezza circa. Questo vuole dire che avrete uno scenario diverso ogni giorno allo stesso orario!

Quando la bassa marea è molto “bassa” dalla spiaggia della costa est si può arrivare in barriera camminando. Necessario in ogni caso usare scarpe adatte per proteggersi dai ricci e dai coralli. In certe zone la barriera somiglia ad una pista in mezzo al mare. Consigliamo di farci un salto in condizioni di bassa marea. Troverete pescatori di polpi con le loro barchette tradizionali e noterete il cambio di colore del mare che diventa di un blu intenso nella zona verso l’oceano aperto.
Leggi la nostra guida completa sulle maree a Zanzibar.

Il nostro consiglio

Se vi preoccupa l’idea di non avere sempre la possibilità di fare delle belle nuotate vi consigliamo di scegliere una struttura a nord dell’isola. Nungwi e Kendwa son certamente le zone dove la marea è meno accentuata e a ogni ora del giorno potrete immergervi senza problemi.

E’ anche vero però che al nord non troverete le spiagge enormi ad esempio di Kiwengwa con distese di sabbia bianca e non godrete dei paesaggi che la bassa marea vi presenta.

Le spiagge del nord son più corte e talvolta più affollate.
Per chi ama quindi stare in acqua consigliamo vivamente il Nord, per chi adora fare infinite passeggiate sulla riva consigliamo le spiagge del centro Est.

Attenzione alla zona di Chaka Bay. Lì il mare è molto lagunoso e occorre quindi prendere ogni giorno una barchetta per andare a fare il bagno. Sconsigliata decisamente.

Trasporti: come muoversi a Zanzibar

Ci sono diversi modi per spostarsi sull’isola di Zanzibar, anche se il più semplice resta il taxi.

Il mezzo di trasporto più utilizzato a Zanzibar dai locali è il tipico dala-dala. Ce ne sono parecchi in giro per l’isola e coprono tutto il territorio con tempi e orari non propriamente definiti. Le fermate, a parte i capolinea principali, sono tutte a richiesta e possono avvenire dovunque. E’ sicuramente un’esperienza simpatica e adatta ai più avventurosi. Arrivano a riempirsi molto di gente, li vedrete attaccati un pò ovunque e il caldo potrebbe diventare insopportabile (oltre alle ventate di sudore).

Il taxi a Zanzibar, seppur più costoso, è il servizio più sicuro ed efficiente. Noi consigliamo di affidarsi a taxi con regolare licenza. Li riconoscerete per via degli adesivi sui lati delle auto e per il colore rosso della targa. Le auto civili hanno la targa di colore bianco. Potrete anche decidere di noleggiare un taxi per l’intera giornata e girare l’isola a piacimento. Non sempre i conducenti parlano inglese nè tantomeno italiano. Armatevi quindi di pazienza e voglia di scoperta.

Infine si può decidere di noleggiare un’auto a Zanzibar per essere completamente autonomi durante la vacanza. Vi ricordiamo che la guida è a destra come nei paesi anglosassoni e potrebbe portare un pò di difficoltà iniziale. Si puó noleggiare un’auto con un permesso speciale che vi viene rilasciato a pagamento. Il costo di un auto a noleggio corrisponde a circa 35,00 Usd al giorno.

Per contatti di tassisti e per sapere tutto sugli spostamenti ti consigliamo di leggere il nostro articolo su come muoversi a Zanzibar.

Il nostro consiglio

Fate attenzione se decidete di noleggiare un auto: guidare un’auto a Zanzibar non è semplicissimo per diverse ragioni.

Le strade non sono sempre in buone condizioni e talvolta potreste trovarvi ad attraversare delle voragini nell’asfalto (soprattutto nella strada che porta in città).

Sono molto trafficate non solo da auto ma da pedoni, moto, biciclette, animali.

Lo zanzibarino medio è molto spericolato alla guida e che abbiate torto o ragione non è piacevole gestire le problematiche burocratiche e sociali legate ad un tamponamento.

Avrete a che fare con la polizia presente ai posti di blocco che troverà qualsiasi ragione possibile e immaginabile per chiedervi una “mancia” per lasciarvi passare.

Vi consigliamo di evitare di guidare a Stone Town se non vi sentite sicuri poichè il traffico è molto ingestibile.

Fuso orario Zanzibar

Il fuso orario di Zanzibar è di 2 ore in più rispetto a quello italiano, solo di 1 ora in più nei periodi di ora legale. Questo la rende una meta godibile per tutto il periodo di vacanza, senza alcuna ripercussione da jet lag, nè all’arrivo sull’isola, nè al rientro in Italia.

Telefonare da Zanzibar:
come usare internet e voce senza problemi

Abituati come siamo a vivere sempre collegati ai social faremo fatica a rinunciare completamente alla connessione internet, anche a Zanzibar! Soprattutto perchè potrebbe essere un peccato non condividere le foto di un bel tramonto, del mare, delle spiagge e di tutto ciò che vi colpisce.

Per poter avere sempre a disposizione una connessione vi consigliamo di acquistare in loco delle schede SIM di operatori locali e attivare dei pacchetti dati. I costi non sono elevati e a nostro parere l’operatore migliore è Zanztel. Rivolgetevi ad uno dei tanti banchetti che trovate dovunque in città o nelle vicinanze dell’aeroporto. Se viaggiate con operatori organizzati chiedete agli assistenti in loco come poter procedere. Basta poi inserire la scheda nel vostro telefono e il gioco è fatto. Al costo di di 5/10 euro avrete già impostato il vostro nuovo numero locale. Le ricariche si posso acquistare tranquillamente dovunque. Vi accorgerete che tutti gli zanzibarini fanno un uso assiduo del telefono per chiamarsi e chattare con gli amici.

telefonare da zanzibar img
beach boys zanzibar img

I Beach Boys di Zanzibar:
chi sono?

I Beach boys sono presenti a Zanzibar come in altri posti del mondo. Sono ragazzi locali che vivono vendendo attività o souvenirs vari sulla spiaggia. Da loro potrete acquistare ad esempio una targhetta in ebano con il vostro nome o organizzare un’escursione. Sono disponibili inoltre ad accompagnarvi nelle vostre passeggiate chiedendovi poi una mancia per avervi fatto da guida (ad es. la passeggiata fino alla barriera). In posti più poveri apprezzano regali come vestiti di ogni tipo.

A Zanzibar i beach boys vivono in buone condizioni, hanno i cellulari e non fanno i salti di gioia se gli regalate una maglietta scadente non firmata.

QUALCHE INFO IN PIU’

E’ simpatico fare due chiacchiere con loro ma potreste trovare pesante talvolta la loro presenza. Se volete vivere Zanzibar in pieno relax vi consigliamo di scegliere una zona più distante rispetto ai famosi villaggi italiani. Siccome il loro cliente migliore è proprio il turista italiano, le zone più affollate di beach boys sono in prossimità dei villaggi popolati da italiani.

Le prese elettriche a Zanzibar:

Quali prese di corrente usare?

Le prese elettriche utilizzate a Zanzibar sono di tipo “inglese” a 3 lamelle. In genere serve quindi un adattatore. La maggior parte delle strutture mette a disposizione gratuitamente gli adattatori. Alcune lo fanno riconsegnare dopo l’utilizzo, altre lo lasciano per tutta la vacanza. Vi consiglieremmo di mettervene uno invaligia per sicurezza.

Fate attenzione al tipo di prese di corrente dei vostri apparecchi. La spina deve essere schuko o a due poli. La spina a 3 poli non riuscirete ad infilarla da nessuna parte, nemmeno con gli adattatori.

Per quanto riguarda l’elettricità, il voltaggio è di 230V. Può capitare che ci siano cali di tensione o addirittura che vada via la corrente. Tempo qualche secondo e partirà il generatore del vostro hotel. Anni fa era un fenomeno che accadeva ogni sera. A oggi la situazione corrente è notevolmente migliorata.

CONSIGLI UTILI PER VISITARE ZANZIBAR IN SICUREZZA

Ecco come viaggiare sicuri a Zanzibar

  • PERICOLO AGGRESSIONI

    A Zanzibar le aggressioni non sono molto frequenti e non è un’isola con grandi problemi di sicurezza. Avvengono, come in ogni parte del mondo piccole aggressioni a scopo di scippo. In tutti i posti con un livello di povertà alto il rischio si sa che è maggiore. Durante il giorno vedrete che le spiagge sono popolate e il rischio è molto ridotto. Di certo vi sconsigliamo di girare con un diamantino al collo o qualsiasi cosa che dia nell’occhio.

    Sconsigliamo invece di passeggiare soli la sera, in spiaggia e soprattutto nelle zone interne poco turistiche. Le situazioni isolate diventano più rischiose. Se vi dovete spostare in zone meno battute fatelo in gruppo.

  • SICUREZZA NEI RESORTS

    I resorts, i villaggi e gli hotel in genere hanno un loro servizio di sicurezza per proteggere il turista da spiacevoli visite. Molti hanno delle forze di polizia (Ascari) altri dei Masai di guardia. Non preoccupatevi quindi se tornando tardi una sera trovate un uomo armato di controllo. E’ una prassi diffusa a Zanzibar per mantenere la sicurezza generale.
    I grandi villaggi sono meglio strutturati a livello di sicurezza per far fronte a intrusioni. I piccoli villaggi possono essere più soggetti a questa problematica. Per stare tranquilli vi consigliamo di chiudere sempre la porta a chiave specialmente durante la notte.

  • ATTENZIONE ALLE DROGHE

    A Zanzibar come altrove la vendita di droghe è presente e talvolta il turista può essere tentato nell’acquisto. Indipendentemente dal fatto che sconsigliamo l’utilizzo di qualsiasi droga in generale, vi segnaliamo che andreste incontro ad un grosso rischio sia a livello di pessima qualità degli stupefacenti sia per il rischio polizia. Dato il diffuso fenomeno di corruzione, può capitare che il venditore si accordi con la polizia per effettuarvi un controllo una volta girato l’angolo. Il possesso di droghe è punito. Non auguriamo a nessuno di finire in qualche cella zanzibarina. E l’alternativa per scongiurare il peggio è sempre pagare ingenti somme di denaro. Meglio evitare. No?

  • I CONSIGLI DI VIAGGIARE SICURI

    Viaggiare Sicuri fornisce una serie di consigli riguardo alle norme comportamentali di  sicurezza da adottare sull’Isola di Zanzibar.
    Riportiamo il link e vi raccomandiamo di dare una lettura per avere informazioni aggiornate. Clicca qui per viaggiare sicuri.

Potrebbe interessarti anche:

 

10 escursioni da non perdere!

vacanza zanzibar home

Le migliori escursioni da fare a Zanzibar e i nostri consigli per organizzarle al meglio.

La stagione migliore per andare a Zanzibar

mini slide periodi

Scopri qual’è il periodo migliore per una vacanza a Zanzibar: i periodi delle piogge, le temperature, i giorni di sole..

I farmaci da mettere in valigia

mini slide salute

Tutto quello che c’è da sapere per evitare dissenteria, malaria e vivere la vacanza in piena salute.

Dubbi? Chiedi e ti risponderemo!

63 commenti
  1. Sara
    Sara dice:

    Ciao! Ho prenotato adesso per Zanzibar partenza sabato prossimo. Il visto ovviamente lo dovrò fare in aeroporto ma adesso vorrei intanto fare l’assicurazione sanitaria obbligatoria. È obbligatoria solo questa oppure è obbligatorio avere anche la Certificazione Internazionale di Assicurazione Sanitaria? Eventualmente questa come e dove la possiamo fare?
    Grazie mille

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Sara sull’assicurazione trovi tutte le info ben spiegate nell’articolo dedicato proprio all’assicurazione nella sezione “guide” del sito.

      Rispondi
  2. Rocco Mollica
    Rocco Mollica dice:

    Buongiorno, vado a Zanzibar a gennaio
    Ho provveduto a fare l assicurazione obbligatoria ma non il visto
    Potrei avere problemi a farlo in loco (in aereoporto)??
    Grazie

    Rispondi
  3. Arianna
    Arianna dice:

    Ciao! Sto cercando di fare il visto per Zanizbar (andrò a dicembre) tramite sito ufficiale
    Dopo aver completato tutti i campi e procedo con il pagamento la pagina sulla quale vengo trasferita non carica, e mi riporta alla scheda iniziale
    Come posso fare?

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao. Prova con un altro browser o in un altro momento. Può capitare che il sito abbia dei malfunzionamenti temporanei. In alternativa non preoccuparti, il visto puó ancora essere richiesto in aeroporto al tuo arrivo.
      Buona Zanzibar!

      Rispondi
  4. Callo Enrico
    Callo Enrico dice:

    Buongiorno
    Quanto si paga di Tassa di soggiorno di legge ?
    Ho letto che viene chiesto anche il doppio/triplo..che cosa si può fare ?
    Grazie

    Rispondi
  5. FRANCESCA
    FRANCESCA dice:

    ciao a tutti,
    partirò l’ 1/9 per Zanzibar e l’agenzia viaggi mi ha fatto presente una novità delle ultime ore, ovvero che proprio dal 1° settembre 2024 arrivati a Zanzibar sarà obbligatorio pagare 44$ per una loro assicurazione aggiuntiva, a prescindere dall’esserne ovviamente già in possesso. mi sapete dire se è così? si può pagare con carta di credito o solo contanti eventualmente?

    grazie mille

    Rispondi
  6. francesca
    francesca dice:

    ciao! noi abbiamo safari Tanzania nei parchi + Zanzibar mare, e diversi scali. il visto è sempre ordinary visa? la compilazione mi consente una sola località e opterei per Tanzania Mainland. grazie mille

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Il visto è uno e vale per tutto il territorio della Tanzania di cui Zanzibar fa parte. Non contano gli scali interni ma l’ingresso e l’uscita nel paese. Ok per l’inserimento di Tanzania mainland essendo il punto di approdo.
      Buona vacanza!

      Rispondi
  7. Davide
    Davide dice:

    Buonasera, verrò a Zanzibar a Settembre per una decina di giorni. Volevosapere se è consigliato/raccomandato andare in un resort che abbia almeno mezza pensione, quindi colazione e cena inclusa oppure se è meglio avere solo la colazione e il per il resto la sera mangiare fuori. Ci sono tanti ristoranti? Sono cari? La mia paura è che il cibo negli hotel non sia granché quindi non vorrei pentirmi di fare 10 giorni a mangiare nel resort. I pranzi non li considero perché con le escursioni li farei fuori. Mi piacerebbe avere un vostro consiglio al riguardo! Grazie!

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Davide, dipende da diversi fattori. Le località a Zanzibar non sono tutte uguali. Sicuramente mangiare fuori dal resort/hotel offre la possibilità di esplorare la cucina del posto e variare. Devi valutare se la zona che hai scelto ha ristoranti raggiungibili a piedi. Altrimenti puoi muoverti con mezzo noleggiato o taxi.

      Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Vai nella sezione guide. Trovi un articolo dedicato che spiega molto bene l’obbligatorietà dell’assicurazione. Trovi anche uno sconto del 10% sulla polizza che stipuliamo noi

      Rispondi
  8. susanna
    susanna dice:

    Ciao, è sicuro per una ragazza di 24 anni venire a Zanzibar da sola? Soggiornerò ad agosto in un resort all inclusive nella parte Nord, i trasporti aeroporto-resort e resort-aeroporto sono già organizzati dalla mia agenzia… con le giuste accortezze (tipo non girare da sola di notte) sarà sicuro per me?
    Grazie

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Susanna. Hai già organizzato per bene i transfer. Hai prenotato una struttura turistica. Non vediamo nessuna criticità. Usa le accortezze che useresti ovunque. Sicuramente farai amicizia con altri turisti e troverai modo di fare tutte le esperienze sull’isola. Vedrai che Zanzibar e la sua gente ti accoglierà a braccia aperte.

      Rispondi
    • Valentina
      Valentina dice:

      Ciao Susanna, anch’io come te vorrei partire da sola a giugno, ho 26 anni. Com’è stata la tua esperienza a Zanzibar da sola?
      Valentina

      Rispondi
  9. Barbara
    Barbara dice:

    Salve,
    volevo chiedere se le escursioni che proponente è possibile farle soggiornando in qualcisasi parte dell’isola, nord o est?
    Grazie
    Barbara

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Barbara le escursioni in genere vanno pianificate in base a dove si alloggia per vicinanza. È possibile farle tutte ma ad esempio dalla zona Nord dell’isola alcune distante sono molto elevate. Ragione per cui se si vuole girare l’isola è meglio alloggiare in località centrale. Nel nostro libro abbiamo realizzato apposta una cartina con tutte le escursioni illustrate proprio per facilitare l’organizzazione.

      Rispondi
  10. Barbara
    Barbara dice:

    Salve,
    volevo chiedere se le escursioni che proponente è possibile farle soggiornando in qualcisasi parte dell’isola, nord o est?
    Grazie
    Barbara

    Rispondi
  11. Cristina
    Cristina dice:

    Buonasera, al rientro da Zanzibar farò scalo a Nairobi per più di 12 ore, devo fare obbligatoriamente la vaccinazione per la febbre gialla per questo transito in Kenya? Grazie

    Rispondi
  12. luca
    luca dice:

    gent nel vostro articolo sulle info , e’ scritto che bisogna pagare il visto d’entrata SOLO con carta , mah in risposta ad un commento con morena (17 febb 2023 ) sembra che si possa pagare anche con dollari ed euro il visto d entrata
    e’ giusto ho capito bene ? grazie

    Rispondi
  13. Roberto Campanile
    Roberto Campanile dice:

    ciao sono Roberto il 29 agosto partiro’ con mia moglie per zanzibar e piu’ precisamente a Nungwi, e volevo chiedervi se posso pagare per acquisti e ristoranti oltre che in contanti con moneta locale, anche con postepay evolution e se con la stessa posso prelevare agli ATM . grazie

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Roberto.
      Non conoscendo le funzionalità di Postepay Evolution non ti posso assicurare che funzioni ovunque.
      In ogni caso vengono solitamente accettate carte dei circuiti Mastercard e Visa sia per pagamenti che prelievi. Così come quelle appartenenti al circuito Cirrus con opzione di prelievo mondo funzionano correttamente. Usare la carta crea costi aggiuntivi del 5% per i pagamenti presso strutture e ristoranti. Buona Zanzibar!

      Rispondi
  14. simonaa
    simonaa dice:

    Ciano non sono riuscita a pagare il visto on line sul sito in inglese ma i miei clienti, sono agenzia di viaggio, posso farlo tranquillamente in aeroporto vero?

    Rispondi
  15. Cristiana Franzini
    Cristiana Franzini dice:

    Ciao! So che non parlo direttamente di Zanzibar ma magari siete a conoscenza della situazione…il nostro aeroporto sarà Dar es Salam. Possiamo fare il visto al nostro arrivo? A qualsiasi orario? Atterriamo alle 4 del mattino…
    Dopo un safari ci trasferiremo a Zanzibar in traghetto: sono mezzi affidabili?
    Grazie!

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Cristiana.
      Certo. Il banco Immigration funziona ed è sempre aperto sia a Zanzibar che in Tanzania quando ci sono voli in arrivo. In ogni caso il visto puoi tranquillamente farlo online seguendo la procedura che abbiamo riepilogato nella pagina dedicata: https://easyzanzibar.com/visto-zanzibar/
      In genere i traghetti sono affidabili. Potranno essere affollati a voi la scelta. In alternativa considerati i voli interni.
      Buona Zanzibar!

      Rispondi
  16. Gina
    Gina dice:

    Salve, io ho visto il per Zanzibar parto a fine mese. Solo che nel visto il mio nome è sbagliato (manca una lettera del mio nome) ho vhiesto all’ambasciata hanno detto che posso viaggiare tranquilla, secondo voi è un problema arrivati all’aeroporto di zanzibar?
    Grazie

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao. Se hai avuto conferma dall’Ambasciata non riteniamo che ci possano essere problemi.
      Il riferimento è il tuo passaporto sul quale verrà apposto il visto. Pertanto non riteniamo ci siano problemi. Buon viaggio.

      Rispondi
  17. Davide
    Davide dice:

    Buongiorno volevo un informazione riguardo ai visti di ingresso, nel vostro articolo sembra che stiano abolendo la pratica di fare il visto in aeroporto, è quindi consigliabile fare il visto precedentemente? Grazie

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao. Il visto può essere attualmente fatto in tre modi diversi.
      Tramite il Consolato Onorario della Tanzania in Italia con sede a Milano. Online sul sito dell’Immigration della Tanzania e in aeroporto.
      Quest’ultima è una procedura che in futuro tenderanno ad eliminare ma al momento è ancora possibile. Ultimamente il servizio tramite portale dell’Immigration è migliorato molto, solitamente la richiesta di visto viene approvata in tempi molto brevi.

      Rispondi
  18. Morena
    Morena dice:

    Sono appena tornata fantastico a dir poco volevo dire che l’aeroporto è nuovo ci vogliono 79.00euro per entrare solo con bonifico e 57 euro x uscire solo in contanti pagabili in aeroporto ciao

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Morena.
      Ti sbagli. Il visto costa 50 dollari americani. Questo dice la legge. A chi paga in contanti viene applicato il cambio Euro/Dollari 1a1. Quindi a 50 dollari corrispondono 50 euro. Chi paga con carta vedrà l’addebito in euro equivalente al cambio del momento.
      Il costo di 79 euro da te indicato è quello relativo al visto fatto tramite il Consolato che, fornendo il servizio in italiano e di assistenza alla pratica, applica una maggiorazione.
      La tassa di uscita si paga solo in caso di voli charter legati a pacchetti vacanza e non per i voli di linea.
      Nel nostro articolo sul visto è spiegato tutto in modo puntuale: https://easyzanzibar.com/visto-zanzibar/

      Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Carlotta. Non siamo a conoscenza nello specifico della materia. Non crediamo ci siano particolari restrizioni finchè l’utilizzo è personale.

      Rispondi
  19. Meli
    Meli dice:

    Ciao tra una settimana partirò per Zanzibar all’hotel Tui Blue Bahari Kiwengua.
    Ho una bimba di 2 anni e mezzo può essere pericoloso , a livello di salute ?
    In più ho scoperto da poco di essere in dolce attesa ed ero un po’ preoccupata, le condizioni igieniche sanitarie potrebbero mettere a rischio la salute di mia figlia è la mia ?
    Grazie infinite

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao.
      Non ci sono pericoli a livello sanitario se rispetti e usi le precauzioni di base.
      Ovviamente non potremmo mai sostituirci ad un parere medico specifico che riguarda il tuo stato di salute. La struttura che hai scelto è un ottima location, ben gestita e ben organizzata.
      Non viverla con la paura ma cerca di apprezzare e goderti la vacanza.

      Rispondi
  20. Concetta
    Concetta dice:

    Ciao
    Volevo chiedere informazioni riguardo al covid19. In questo momento è ancora necessario presenta il certificato del test molecolare negativo al arrivo a Zanzibar?

    Grazie per la vostra risposta

    Saluti

    Concetta

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Concetta.
      Chi ha completato il ciclo vaccinale deve solo portarne prova.
      Chi non lo ha completato invece deve portare il risultato negativo di un test PCR.
      In caso di mancanza di test PCR si viene sottoposti a tampone all’arrivo con pagamento a carico del viaggiatore.

      Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao. La zona dove esiste una barriere viva e visibile è attorno all’atollo di Mnemba, raggiungibile in barca da altre località dell’isola.

      Rispondi
  21. Riccardo
    Riccardo dice:

    Ciao! Per prima cosa ho comprato la vostra guida ed è bellissima! Ma avrei due domande per le quali non ho trovato niente:
    1) non amo serpenti e ragni e vorrei qualche tuo chiarimento a riguardo avendo anche una bambina…inoltre ci sono anche pericoli sulla spiaggia durante la bassa marea?
    2) sulla costa est durante la bassa marea è impossibile nuotare o comunque rimangono zone dove nuotare?
    In attesa…grazie!

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Riccardo.
      Ragni e serpenti possono essere presenti nelle zone più interne. Difficilmente ne vedrai sulle aree costiere e turistiche. In spiaggia fate attenzione ai coralli, ai ricci che possono far male soprattutto durante la bassa marea. Per fare delle passeggiate in acqua consigliamo l’uso di scarpe adatte cosi da evitare possibili tagli.

      La bassa marea varia in base alle fasi lunari e il livello di acqua cambia proprio in forza della luna. Esistono varie app (tipo Tides) che indicano il livello di acqua presente in determinate ore del giorno. Con la bassa marea in generale è difficile poter nuotare sulla costa est. Per fare belle nuotate meglio le spiagge a nord di Kendwa e Nungwi.

      Rispondi
  22. Paola
    Paola dice:

    Ciao, arriverò a Zanzibar dopo uno scalo di tre ore e 30 minuti in Etiopia… È obbligato il vaccino contro la febbre gialla in questo caso? Grazie

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Paola. Come riportato nel nostro articolo, in ogni situazione di “scalo tecnico” non viene richiesto il vaccino per la febbre gialla. Solo nei casi in cui si soggiorna in un paese considerato a rischio è necessario dover mostrare la regolare vaccinazione alla febbre gialla.
      Buon viaggio.

      Rispondi
  23. Carolina
    Carolina dice:

    Ciao!
    Sto per prenotare la vacanza a Zanzibar periodo natalizio
    Soggiornerei a Nungwi in un resort dove ho compreso solo la colazione .
    Volevo chiedervi un consiglio riguardo proprio questo
    È possibile girare L’isola in sicurezza e quindi pranzare e cenare in diversi posti o è consigliato trovare un resort all inclusive?
    Grazie mille

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Carolina. Non è necessario trovare un resort in All Inclusive. Nella zona di Nungwi e Kendwa puoi trovare una offerta ampia di locali e ristoranti dove poter cenare o pranzare. Poi sta a te decidere se cercare ogni giorno un posto diverso per i vostri pasti o magari optare per una mezza pensione e assicurarsi almeno un pasto al giorno.
      Buona vacanza!

      Rispondi
  24. Elisabetta
    Elisabetta dice:

    Ciao! Partiamo il 4 agosto per Zanzibar e alloggiamo al Maars Resort a Chewka, ci stavamo chiedendo se la sera fosse possibile uscire da soli e andare a cena nel villaggio del pescatori per esempio…

    Grazie
    Elisabetta

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Elisabetta. La zona da te scelta per il soggiorno a Zanzibar non è una delle migliori. La baia di Cwhaka è poco servita da servizi turistici e nelle vicinanze non trovi molte possibilità di svago. Inoltre considera che in tutte le zone dell’isola difficilmente potrai cenare nei villaggi dei pescatori. Conviene sempre dirigersi in località maggiormente popolate da servizi per turisti.

      Rispondi
  25. Alessandro
    Alessandro dice:

    Ciao, in merito alla compagnia Air Tanzania volevo un vostro parere. leggo recensioni piuttosto negative a abbiamo un volo Kilmanjaro-zanzibar l’8 agosto. Pare che siano soliti cancellare voli senza avvertire, per non parlare dei ritardi di ore e costumer service inesistente, che sto testando in questi giorni avendo un problema nella stampa degli e-tickets dalla loro mail di conferma e non rispondono nè a mail, form o social. grazie mille Alessandro

    Rispondi
    • EasyZanzibar
      EasyZanzibar dice:

      Ciao Alessandro. Noi non abbiamo informazioni specifiche sulla compagnia aerea di cui parli. Sicuramente in Tanzania operano altri operatori tipo Coastal Airlines molto efficienti e puntali. Dall’aeroporto di Arusha a Zanzibar volano in ogni caso le principali compagnie aeree europee che fanno rotta verso l’East Africa. Noi ti suggeriamo viste le mancate risposte di provvedere a una soluzione alternativa in modo da assicurarti il trasferimento da Arusha a Zanzibar.

      Rispondi
      • Alessandro
        Alessandro dice:

        ciao,
        grazie della risposta! Fortunatamente proprio stamattina mi hanno rigirato il link dal quale ho correttamente stampato i biglietti. Sarebbe stato piuttosto “fastidioso” riacquistarli per un problema apparentemente banale, avrei cercato cmq di risolvere nei loro uffici ad Arusha o in aeroporto avendo cmq la conferma della prenotazione via mail. Non rimane che attendere di scoprire questa splendida isola :)

        Rispondi
        • EasyZanzibar
          EasyZanzibar dice:

          Ciao Alessandro. Perfetto. Meglio cosi. Facci sapere poi quale sarà stata la tua esperienza condividendola qui o sulla nostra pagina Facebook. Siamo sicuri che Zanzibar ti rimarrà nel cuore e che saprà conquistarti con la sua bellezza. Buon viaggio e buona vacanza!

          Rispondi
        • Pamela
          Pamela dice:

          Buongiorno Alessandro, il tuo stesso problema lo sto riscontrando io ora per un volo Kilimanjaro/Zanzibar che farò a settembre 2023. Visitando il loro sito web non trovavo più la mia prenotazione, ho contattato telefonicamente tutti gli uffici indicati nel sito (dato che online – a mail e messanger – non rispondono) finchè uno mi ha risposto e sono riuscita a farmi capire.. mi hanno confermato la prenotazione e girato la mail con l’e-ticket da stampare ma il link non si apre.. ho risposto di spedirmeli in altro modo/formato e incrocio le dita, sperando che la conferma d’ acquisto (con indicato il n. dell’e-ticket) possa eventualmente bastare in aeroporto..

          Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    RICHIESTA PARTECIPAZIONE VIAGGIO

    Questa è una richiesta di partecipazione al viaggio. Riceverai i dettagli per effettuare la prenotazione dall'operatore turistico di competenza.

    Numero viaggiatori*

    INFORMAZIONI VIAGGIATORE 1

    Nome*

    Cognome*

    Mail*

    Numero di telefono*

    Indirizzo completo (via, paese, provincia)*

    Codice fiscale*

    INFORMAZIONI VIAGGIATORE 2 (SE PRESENTE)

    Nome

    Cognome

    Mail

    Numero di telefono

    Indirizzo completo (via, paese, provincia)

    Codice fiscale

      RICHIESTA PARTECIPAZIONE VIAGGIO

      Questa è una richiesta di partecipazione al viaggio. Riceverai i dettagli per effettuare la prenotazione dall'operatore turistico di competenza.

      Numero viaggiatori*

      INFORMAZIONI VIAGGIATORE 1

      Nome*

      Cognome*

      Mail*

      Numero di telefono*

      Indirizzo completo (via, paese, provincia)*

      Codice fiscale*

      INFORMAZIONI VIAGGIATORE 2 (SE PRESENTE)

      Nome

      Cognome

      Mail

      Numero di telefono

      Indirizzo completo (via, paese, provincia)

      Codice fiscale

        Nome*

        Mail*

        Telefono*

        Periodo viaggio*

        Durata safari*

        Numero persone*

        Altri dettagli

        Ai sensi del GDPR/Reg UE 2016/679, autorizzo al trattamento dei dati personali trasmessi per poter ricevere informazioni via mail.